![10 anime mostruosi da guardare prima dell’uscita dell’anime Kaiju n. 8](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/61933-17113502313825-1920-640x375.webp)
Mentre cresce l’attesa per l’adattamento anime dei mostri di Kaiju No. 8, un avvincente manga in cui umani combattono enormi bestie, ora è il momento ideale per esplorare altri accattivanti anime dei mostri. Se ti piacciono le storie con creature enormi, battaglie coraggiose e trame ricche, questo ti piacerà.
Ecco una raccolta di 10 serie di anime di mostri che vale la pena dare un’occhiata prima che Kaiju n. 8 faccia il suo ingresso spettacolare.
I 10 migliori Monster Anime Watch prima dell’uscita di Kaiju No.8
1 . Attacco a Titano
![AOT è una serie anime giapponese di mostri dark fantasy (immagine tramite Wit Studio) AOT è una serie anime giapponese di mostri dark fantasy (immagine tramite Wit Studio)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/3fda1-17113435594033-1920.webp)
Questo anime rimodella le linee che dividono gli umani e i loro formidabili nemici, i Titani. Le sue avvincenti scene d’azione e la narrativa carica di emozione mettono in risalto i temi della sopravvivenza e della resilienza.
Al di là degli incontri esilaranti, Attack on Titan approfondisce questioni complesse come la libertà, la repressione e i cicli perpetui di ritorsioni. Con la sua trama dettagliata e l’evoluzione dei personaggi, è una serie pionieristica che estende i confini del genere dei mostri.
2. Parassita: la massima
![Patasyte: The Maxim - Serie manga Monster scritta e illustrata da Hitoshi Iwaaki (Immagine tramite Madhouse Studio) Patasyte: The Maxim - Serie manga Monster scritta e illustrata da Hitoshi Iwaaki (Immagine tramite Madhouse Studio)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/be989-17113453244217-1920.webp)
Parasyte: The Maxim non offre solo immagini di combattimento avvincenti e intense, ma stimola anche una profonda riflessione sulla vita armoniosa e sul nostro ruolo nella natura. Il progressivo cambiamento di Shinichi nel corpo e nella mente mentre lotta con la sua essenza umana, crea una trama avvincente.
Questa serie di anime mostruosi nasconde abilmente la distinzione tra cacciatore e preda, sfidando gli spettatori a contemplare la vera natura dei mostri.
3.Tokyo Ghoul
!['Scritto e illustrato da Sui Ishida (Immagine tramite Studio Pierrot) 'Scritto e illustrato da Sui Ishida (Immagine tramite Studio Pierrot)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/9d0c6-17113456437821-1920.webp)
Fondamentalmente, Tokyo Ghoul racconta una storia toccante sull’identità e sulla ricerca di accettazione in una società che teme rapidamente l’ignoto. La trasformazione di Kaneki da innocente studente universitario a formidabile ghoul è segnata da avversità, inganno e scoperta di sé.
L’anime esamina le questioni dell’esilio sociale e della violenza intrinseca nella soppressione del proprio vero sé, offrendo un’immersione profonda e visivamente accattivante negli aspetti più oscuri della società e dell’individualità.
4. Punto singolare di Godzilla
![Serie anime di mostri giapponesi diretta da Atsushi Takahashi e scritta da Toh EnJoe (Immagine tramite Bones e Orange Studio) Serie anime di mostri giapponesi diretta da Atsushi Takahashi e scritta da Toh EnJoe (Immagine tramite Bones e Orange Studio)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/1a050-17113459405535-1920.webp)
Godzilla Singular Point presenta una nuova prospettiva sulla leggendaria serie Godzilla, fondendo la classica azione kaiju con complesse idee scientifiche e storie che tolgono il tempo. L’anime si distingue per la sua approfondita esplorazione della scienza teorica, offrendo un’esperienza intellettualmente arricchente.
Oltre alle battaglie mozzafiato, è il cast dinamico di personaggi e il loro approccio ingegnoso alla risoluzione della crisi che affascina davvero e lascia il pubblico sulle spine.
5. Claymore
![Serie anime di mostri scritta e illustrata da Norihiro Yagi (immagine tramite Madhouse Studio) Serie anime di mostri scritta e illustrata da Norihiro Yagi (immagine tramite Madhouse Studio)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/9ecb6-17113461643473-1920.webp)
Claymore si svolge in un’ambientazione medievale piena di pericolo e mistero, dove i Claymore, dotati di grande potere, navigano nel delicato equilibrio tra la loro essenza umana e lo yoma demoniaco che perseguono.
Questa serie di anime mostruosi si distingue per il suo potente cast guidato da donne e per l’esame delle loro battaglie con l’identità personale e il destino. Gli scenari inquietanti ma sorprendenti e le sequenze di combattimento dinamiche creano le basi per una storia piena di complessità emotiva e temi fantasy oscuri.
6. Esorcista blu
![Serie anime di Dark Monster scritta e illustrata da Kazue Kato (immagine tramite A-1 Pictures) Serie anime di Dark Monster scritta e illustrata da Kazue Kato (immagine tramite A-1 Pictures)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/e9e08-17113464033215-1920.webp)
Blue Exorcist incapsula il conflitto tra demoni ed esorcisti. Sottolinea anche i temi della famiglia, dell’accettazione e della ricerca per forgiare il proprio futuro.
Lo sforzo di Rin di domare il suo aspetto diabolico mentre mira a combattere dalla parte del bene dà profondità al suo personaggio, rendendo il suo viaggio identificabile e accattivante. Il mix di umorismo, azione e momenti toccanti rende questa serie un’esperienza equilibrata e coinvolgente.
7. Sangue-C
![Questo mostruoso anime è diretto da Naoyoshi Shiotani (Immagine tramite Production IG) Questo mostruoso anime è diretto da Naoyoshi Shiotani (Immagine tramite Production IG)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/f72ca-17113471034042-1920.webp)
Blood-C segue le tracce di Saya Kisaragi, una liceale e un’abile spadaccina. Kisaragi affronta gli Anziani Bairns, creature che danno la caccia agli umani. Blood-C svela gradualmente il suo mistero principale con ogni episodio, culminando in una rivelazione significativa.
Come Kaiju No. 8 , la percezione dello spettatore viene continuamente messa alla prova nel corso della serie. Questo anime mostruoso presenta anche diversi combattimenti tra mostri, un eccellente sviluppo dei personaggi e un’azione avvincente, che lo rendono un must per i fan del genere Kaiju.
8. Furioso
![Serie manga giapponese scritta e illustrata da Kentaro Miura (Immagine dalla serie Manga) Serie manga giapponese scritta e illustrata da Kentaro Miura (Immagine dalla serie Manga)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/15905-17113483209129-1920.webp)
Berserk , con la sua storia incisiva e i personaggi stratificati, approfondisce il regno della disperazione, della determinazione e del prezzo dell’ambizione. La strada che Guts percorre da solo, ambientata in un paesaggio di forze diaboliche e regni marci, è allo stesso tempo profondamente commovente e decisamente stimolante.
La serie descrive la lotta per uno scopo in un mondo brutale addolcito da esempi di gentilezza e devozione. Risuona con i fan del dark fantasy e dell’horror.
9. Dai-Guard
![Serie anime di mostri Dai Guard scritta da Fumihiko Shimo (Immagine tramite Xebec Studio) Serie anime di mostri Dai Guard scritta da Fumihiko Shimo (Immagine tramite Xebec Studio)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/dac01-17113487469569-1920.webp)
Dai-Guard si distingue nel genere mecha sia per i suoi robot giganti che combattono contro gli alieni (gli Heterodyne), sia per la sua esplorazione di temi del mondo reale come la corruzione del governo e la propaganda militare. L’anime pone un’enfasi significativa sulle implicazioni legali e morali associate al controllo di una tecnologia così potente.
Se apprezzi il modo in cui Kaiju N. 8 presta molta attenzione ai personaggi umani e alle loro risposte alla vita in un mondo brulicante di mostri giganti, Dai-Guard catturerà il tuo interesse.
10. I sette peccati capitali
![Serie anime di mostri scritta e illustrata da Nakaba Suzuki (Immagine tramite Studio Deen) Serie anime di mostri scritta e illustrata da Nakaba Suzuki (Immagine tramite Studio Deen)](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2024/03/a9271-17113500146901-1920.webp)
The Seven Deadly Sins ti porta in un mondo in cui fantasia, avventura e umorismo si uniscono per narrare la storia degli scarti nel loro cammino verso la redenzione. L’interazione tra i personaggi, ognuno dei quali porta con sé il proprio bagaglio di sventure e aspirazioni, aggiunge livelli all’azione ad alta velocità e alle mega missioni.
Lo spettacolo rende omaggio allo spirito indistruttibile dell’amicizia e alla ricerca della giustizia contro ogni previsione. Questo tipo di serie non solo apre la strada al clamore e all’hype che Kaiju No. 8 dovrebbe lanciare, ma mostra anche una varietà di approcci alla battaglia contro potenti bestie, che si tratti di minacce esterne o battaglie interiori.
Dal dramma psicologico all’azione ad alta quota, ogni spettacolo offre una prospettiva unica sulla duratura battaglia tra umani e mostri. Questi anime non riguardano solo epici scontri tra bestie e grande azione: raccontano storie che toccano l’essere umano, la ricerca di te stesso e il posto in cui ti adatti.
Anche se sei entusiasta di Kaiju No. 8 , immergerti in queste narrazioni soddisferà la tua voglia di scontri tra mostri e farà parlare di sé della battaglia tra umani e bestie.
Ogni spettacolo ribalta la sceneggiatura del mostro a modo suo e rilascia qualcosa di nuovo. Dagli intensi abbattimenti in Attack on Titan ai pensieri profondi di Parasyte: The Maxim ti lancia la strada, c’è un intero universo di anime di mostri là fuori. Quindi mettiti comodo, scegli il tuo veleno e che la maratona abbia inizio!
Lascia un commento