L’uso dei cliché Shonen è una caratteristica comune negli anime, specialmente nelle serie di azione e avventura, ed è diventato un aspetto integrante del genere. I tropi servono come temi o modelli ripetuti nella narrazione. Questi tropi sono spesso utilizzati negli anime, rendendoli facilmente riconoscibili dai fan. Fungono da struttura fondamentale per le narrazioni degli anime, consentendo l’inclusione di elementi unici che migliorano la profondità complessiva della storia.
Mentre alcuni cliché degli anime possono suscitare rabbrividire tra i fan, altri sono innegabilmente allettanti. Se abilmente incorporati, questi cliché si fondono senza sforzo nella trama, evitando la trappola di diventare cliché abusati.
Questo elenco mostra cinque anime che si allontanano dai tradizionali tropi Shonen attraverso colpi di scena intelligenti, lasciando gli spettatori ad aspettarne con impazienza di più. Ne include anche cinque che potrebbero fare molto affidamento su concetti familiari, facendo gemere gli spettatori durante la visione.
Questo articolo rappresenta esclusivamente l’opinione di chi scrive e non è elencato in alcun ordine particolare.
Invertire i luoghi comuni degli Shonen negli anime popolari
L’uomo del pugno
L’introduzione di Saitama, un eroe capace di sconfiggere qualsiasi avversario con un solo pugno, in One Punch Man sfida il comune cliché dell’escalation di potere negli shonen. Creata originariamente da ONE come webcomic nel 2009, la serie ha ricevuto elogi diffusi per il suo approccio satirico ai cliché dei supereroi. L’adattamento del 2015 di Madhouse ne ha ulteriormente rafforzato la reputazione, combinando un’animazione impressionante con un umorismo intelligente.
Nonostante l’aspettativa comune dei protagonisti che cercano costantemente di migliorare la propria forza attraverso battaglie senza fine, la mancanza di una vera sfida da parte di Saitama sfida questa narrazione e presenta un punto di vista rinfrescante sull’eroismo e sulle dinamiche del potere. Questo capovolgimento del cliché shonen della costante escalation di potere si traduce in una trama distintiva e accattivante.
Serie anime: Hunter x Hunter
Gon Freecss, il protagonista di Hunter x Hunter, si allontana dalla tradizionale formula shonen intraprendendo un viaggio pieno di vulnerabilità e ambiguità morale. Pubblicata per la prima volta da Yoshihiro Togashi nel 1998, la serie è stata successivamente adattata da Madhouse nel 2011 con grande successo di critica. Incarnando una combinazione di qualità positive e negative, Gon sfida la rappresentazione standard di un eroe Shonen e invita al dibattito.
La serie ha ottenuto riconoscimenti per i suoi sviluppi inaspettati della trama e i temi complessi, nonché per la sua rappresentazione stratificata dei personaggi. Le scelte narrative di Togashi, combinate con l’intricato sistema di potere e la costruzione del mondo, lo rendono un’opera rivoluzionaria all’interno del genere shonen. Questo allontanamento dal tradizionale archetipo del protagonista Shonen consente un esame più sfumato di personaggi e temi.
3) Psico della mafia 100
Concentrandosi su Shigeo “Mob” Kageyama, uno studente delle medie socialmente imbarazzante con straordinarie abilità psichiche, Mob Psycho 100 presenta una versione rinfrescante del genere shonen. La serie, originariamente un webcomic di ONE nel 2012, ha ottenuto ampi riconoscimenti dopo il suo apprezzatissimo adattamento anime di Bones nel 2016.
A differenza dei tipici protagonisti shonen, Mob è introverso ed evita il confronto, scegliendo di evitare il conflitto ogni volta che può. Lo spettacolo esplora i concetti di autoaccettazione, sviluppo personale e la genuina definizione di forza, fornendo una prospettiva unica e introspettiva sul genere. Il viaggio di auto-riflessione di Mob sfida le tradizionali convenzioni shonen di abilità fisica e confronti eroici.
4) Serie anime popolari: My Hero Academia
“Attraverso il suo personaggio principale, Izuku Midoriya, My Hero Academia offre un approccio unico all’eroismo sovvertendo le tipiche convenzioni shonen ed enfatizzando l’empatia e l’autoriflessione rispetto all’impulsività. Creata da Kohei Horikoshi nel 2014, la serie ha rapidamente ottenuto un ampio riconoscimento. L’adattamento del 2016 di Bones è stato elogiato per la sua vivace animazione e i suoi personaggi a tutto tondo”.
Nonostante sia un protagonista shonen, il viaggio di Midoriya si distingue per la sua deviazione dalla tipica narrativa di un eroe audace e aggressivo. Invece, evidenzia l’importanza dell’introspezione e dell’autoconsapevolezza nell’eroismo. Questo approccio unico aggiunge un livello di complessità al personaggio ed esplora il concetto di eroismo in modo più sfumato.
Jujutsu Kaisen
Jujutsu Kaisen si distingue dalle tradizionali storie shonen evitando i cliché comuni, come l’arco del torneo, e scegliendo invece di dare priorità allo sviluppo del personaggio e alla costruzione del suo mondo immaginario. Il manga di Gege Akutami è stato pubblicato per la prima volta nel 2018 e ha rapidamente guadagnato elogi per il suo approccio unico al combattimento soprannaturale. L’adattamento anime del 2020 di MAPPA ha elevato ancora di più la serie con la sua straordinaria animazione e scene d’azione esilaranti, soddisfacendo enormemente i suoi fan.
L’anime si distingue dai tradizionali tropi shonen rinunciando agli archi dei tornei e minimizzando l’importanza dell’amicizia. Ciò consente una narrazione più sfaccettata poiché i personaggi possiedono tratti contrastanti, conferendo complessità alla trama. L’assenza di umorismo aggiunge gravità alla storia, aumentando la tensione per gli spettatori.
Naruto, Bleach e altri anime che abusavano dei tropi Shonen
Naruto
La trama di Naruto è incentrata sul personaggio Naruto Uzumaki, che incarna il tradizionale archetipo shonen di un individuo sottovalutato che cerca di mettersi alla prova. Masashi Kishimoto ha introdotto per la prima volta la serie nel 1999 e ha rapidamente guadagnato una popolarità diffusa, con l’adattamento animato di Pierrot in esecuzione dal 2002 al 2017.
La narrazione di Naruto è caratterizzata da estesi potenziamenti, spesso rappresentati attraverso estese sequenze di allenamento, che a volte diventano monotone. Lo spettacolo mostra numerosi combattimenti, alcuni cruciali per lo sviluppo del personaggio, ma molti aderiscono agli schemi previsti.
Nonostante la sua importanza nel promuovere il lavoro di squadra e nel superare gli ostacoli, l’uso frequente dell’amicizia come espediente narrativo nella serie può sembrare un cliché a causa della sua apparizione ricorrente come tema comune. In definitiva, lo spettacolo si basa fortemente sui cliché shonen familiari.
2)Dragon Ball Z
Dragon Ball Z è noto per il suo uso frequente di escalation di potere e battaglie epiche, che sono elementi comuni del genere shonen. I critici hanno notato che la dipendenza della serie dai tipici tropi shonen, come potenziamenti e combattimenti ripetitivi, può comportare una mancanza di profondità nella narrazione e nella crescita del personaggio.
Nonostante dimostri le straordinarie abilità dei personaggi, la narrazione di Dragon Ball Z è caratterizzata da battaglie lunghe e ripetitive che possono mettere alla prova la pazienza degli spettatori. I potenziamenti, come le iconiche trasformazioni del Super Saiyan, vengono spesso utilizzati per aumentare la posta in gioco, ma il loro impatto può diminuire con un uso eccessivo.
Lo spettacolo aderisce alla trama familiare di “salvare il mondo”, poiché i personaggi principali affrontano nemici sempre più pericolosi come Freezer e Cell. Sebbene ciò aggiunga un senso di urgenza, corre anche il rischio di diventare una formula stereotipata con i suoi ripetuti esempi di vittorie eroiche.
Coda di fata
Nonostante sia una serie shonen, Fairy Tail rimane fedele ai suoi temi centrali dell’amicizia e del superamento dei propri confini attraverso la determinazione. Il manga, creato da Hiro Mashima e pubblicato dal 2006 al 2017, ha ottenuto un seguito devoto. Questa popolarità è stata ulteriormente consolidata dall’adattamento anime di A-1 Pictures dal 2009 al 2013, che è stato poi rilevato da Bridge.
La serie aderisce spesso ai cliché shonen, con trame non originali e progressioni previste dei personaggi mentre i membri della gilda intraprendono missioni stereotipate e superano le sfide attraverso il potere dell’amicizia e della determinazione. Sebbene questi temi possano evocare forti risposte emotive, la serie tende a dare priorità all’amicizia come soluzione definitiva ai conflitti, sacrificando la profondità nella narrazione.
Nonostante i suoi momenti ricchi di azione ed emozionanti, la dipendenza di Fairy Tail dai cliché e dalle convenzioni shonen comuni può limitarne l’originalità e la profondità.
Candeggina: la soluzione detergente definitiva
La storia di Bleach è incentrata sulla trasformazione di Ichigo Kurosaki in un Soul Reaper, con elementi shonen tradizionali di combattimenti ultraterreni e sviluppo del personaggio. Tite Kubo ha introdotto il manga nel 2001, che è diventato molto popolare ed è stato successivamente adattato da Pierrot dal 2004 al 2012. Nonostante abbia ricevuto elogi per il suo concetto originale, la serie ha dovuto affrontare difficoltà nel mantenere la trama avvincente, spesso facendo affidamento su una narrazione prevedibile e lunghi confronti.
Lo spettacolo utilizza convenzioni tipiche dello shonen, come i power-up, che si trovano comunemente negli anime shonen. Questi potenziamenti vengono generalmente ottenuti attraverso l’allenamento o affrontando sfide difficili. Sebbene svolgano un ruolo cruciale nello sviluppo del personaggio, la loro frequente apparizione può ridurre il loro impatto e portare alla ripetitività.
Bleach mette in mostra combattimenti prolungati che sono visivamente sbalorditivi, ma a volte possono sembrare lenti poiché mancano di progressi significativi nella trama. Il cast ampio e diversificato si traduce in diversi livelli di sviluppo del personaggio, portando occasionalmente a trame sconnesse e individui sottosviluppati.
5) Trifoglio nero
La storia di Black Clover è incentrata sulla ricerca di Asta per dimostrare il suo valore in una società in cui le abilità magiche rivestono la massima importanza. Questo manga, creato da Yūki Tabata e pubblicato per la prima volta nel 2015, ha ottenuto ampi riconoscimenti ed è stato adattato in un anime da Pierrot dal 2017. La serie è rinomata per il suo uso frequente di elementi shonen classici come power-up e battaglie intense. spesso aderendo a schemi narrativi familiari comunemente visti nel genere shonen.
Asta, un personaggio dell’anime shonen che inizia come un perdente senza alcuna abilità magica ma che alla fine acquisisce potenti poteri anti-magici, segue un cliché comune nel genere. Lo spettacolo include archi di formazione tipici che evidenziano la crescita dei suoi personaggi, sebbene possano diventare stereotipati. Man mano che le battaglie si intensificano, i personaggi devono affrontare nemici sempre più formidabili, creando momenti emozionanti ma diventando occasionalmente ripetitivi poiché i potenziamenti e gli scontri possono essere prevedibili.
In sintesi:
Anime come Jujutsu Kaisen e One Punch Man hanno sfidato le aspettative sovvertendo i tradizionali cliché shonen. Queste serie hanno affascinato il pubblico con le loro deviazioni uniche dalla formula tipica, fornendo colpi di scena rinfrescanti e imprevedibili per mantenere gli spettatori coinvolti.
D’altra parte, titoli popolari come Naruto e Bleach si sono guadagnati la reputazione di fare molto affidamento sui tropi shonen. Sebbene questi programmi abbiano fan devoti, altri si sono stancati delle loro trame stereotipate e dei cliché abusati.
In definitiva, sia che un anime utilizzi tropi inversi per indurre il pubblico a indovinare o che faccia troppo affidamento su formule convenzionali, entrambi i metodi si aggiungono alla vasta gamma di anime esistenti.
Lascia un commento