Una guida per salvare e riprodurre le scene in Lost Records: Bloom and Rage

Una guida per salvare e riprodurre le scene in Lost Records: Bloom and Rage

Nell’ultima uscita di Don’t Nod, *Lost Records: Bloom and Rage*, i giocatori possono immergersi nella toccante narrazione del gioco, rivisitando momenti chiave a piacimento. Tuttavia, comprendere le complessità delle funzioni di salvataggio e riproduzione del gioco è essenziale per un’esperienza ottimale. Questa guida fornirà spunti su come salvare efficacemente i progressi di gioco e riprodurre le scene in *Lost Records: Bloom and Rage*.

Salvataggio del gioco in Lost Records: Bloom and Rage

Schermata di salvataggio del gioco
Screenshot di ProGameGuides

Il meccanismo di salvataggio in *Lost Records: Bloom and Rage* rispecchia quello dei titoli precedenti di Don’t Nod, tra cui *Life is Strange* e *Life is Strange: Before the Storm*.È importante sottolineare che il gioco non offre un’opzione di salvataggio manuale, il che significa che i giocatori devono affidarsi esclusivamente al sistema di salvataggio automatico. Questo sistema si attiva quando i giocatori raggiungono specifici checkpoint all’interno della storia.

Di solito puoi identificare questi checkpoint osservando l’elettricità statica sullo schermo mentre le scene cambiano, che si tratti di un salto temporale dal 1995 a oggi o di cambiamenti nell’ambiente dinamico di Velvet Cove. Quando una scena viene salvata correttamente, un’icona di salvataggio automatico su floppy disk apparirà nell’angolo inferiore, a indicare che i tuoi progressi sono stati salvati.

È fondamentale notare che uscire dal gioco durante una scena comporta il rischio di perdere i progressi non salvati. Pertanto, pianifica le tue sessioni di gioco di conseguenza per assicurarti che il tuo viaggio attraverso la narrazione non venga interrotto inutilmente.

Riprodurre le scene in Lost Records: Bloom and Rage

Come altre voci nella serie acclamata di Don’t Nod, *Lost Records: Bloom and Rage* presenta una caratteristica funzione Replay. Questo strumento garantisce ai giocatori la possibilità di rivivere intere scene ancora una volta, consentendo un coinvolgimento emotivo più profondo o una possibilità di cogliere qualsiasi dettaglio che potrebbe essere stato trascurato durante la partita iniziale.

Per utilizzare questa funzione, vai al menu principale e seleziona Selezione scena, oppure metti in pausa il gioco mentre giochi. Da lì, i giocatori possono scegliere di rigiocare un Checkpoint o un’intera scena.

Inoltre, la funzione Replay migliora l’esperienza utente con due modalità distinte: la modalità Collezionabile e la modalità Storia.

Menu modalità di riproduzione
Screenshot di ProGameGuides

La modalità Collectible è particolarmente utile per i giocatori che vogliono collezionare oggetti da collezione, come Swann’s Collectible Memoirs.È importante sottolineare che questa modalità non influenza la progressione complessiva della storia, consentendo di collezionare oggetti senza alterare il percorso narrativo.

Al contrario, la modalità Storia è progettata per i giocatori che desiderano modificare le scelte precedenti che hanno influenzato il loro viaggio. Tuttavia, è importante affrontare questa opzione con cautela, poiché selezionandola cancellerai la tua progressione attuale e tutte le scelte fatte oltre la scena che stai rigiocando. Ciò significa che tornare alle decisioni precedenti richiederà di rigiocare tutte le scene successive, rendendo più saggio considerare di iniziare un nuovo file di salvataggio per cambiamenti significativi.

Si conclude così la nostra guida dettagliata su come salvare e riprodurre le scene in *Lost Records: Bloom and Rage*.Equipaggiati con queste conoscenze per migliorare la tua esperienza di gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *