La riunione dei Sanin di Boruto e il suo impatto sulla dinamica di potere di Two Blue Vortex

Nel capitolo 9 di Boruto Two Blue Vortex, è stata mostrata una scena intrigante con Kashin Koji e il protagonista in quello che sembrava essere un nascondiglio precedentemente utilizzato da Orochimaru a causa del suo arredamento legato ai serpenti. Ciò ha suscitato entusiasmo tra i fan mentre speculavano sulle potenziali motivazioni della loro presenza, molti dei quali ipotizzavano una potenziale collaborazione con l’ex ninja rinnegato.

Molti fan della serie sarebbero entusiasti di vedere Orochimaru ritornare in Boruto, e una nuova teoria propone un potenziale ritorno per i tre Sanin. Sebbene la morte di Jiraiya nella serie originale di Naruto cambi la dinamica, questa teoria suggerisce che potrebbero ancora svolgere un ruolo cruciale nella storia e spostare gli equilibri di potere nei capitoli futuri.

Questo articolo include spoiler sulla serie.

Spiegando come i tre Sanin si sono riuniti in Boruto: Two Blue Vortex

Questa teoria suggerisce che il design di Kashin Koji, che include il DNA di Jiraiya, indichi la sua intenzione di assistere il personaggio principale nel suo viaggio. Questo serve come ottimo esempio di come uno dei Sanin venga coinvolto nei prossimi conflitti della serie, anche se in modo sorprendente rispetto agli altri.

Inoltre, il caso Orochimaru, senza dubbio la situazione più intrigante, ruota attorno alla mancanza di direzione del suo personaggio dopo essere stato sconfitto per la prima volta da Sasuke a Shippuden. Sebbene nella scorsa settimana siano emerse numerose teorie, la convinzione prevalente è che Orochimaru aiuterà il protagonista a superare i suoi problemi di Karma, permettendogli infine di funzionare in modo più efficace.

Considerando il coinvolgimento di Tsunade, è probabile che il suo personaggio o Sakura possano avere un ruolo nella storia. Questa sarebbe una scelta logica per Sakura, dato che suo marito è attualmente scomparso e c’è la possibilità che Hidari possa prendere di mira Sarada. Pertanto, l’autore Masashi Kishimoto potrebbe scegliere di riportare Sakura sotto i riflettori, poiché incarna gli insegnamenti e l’eredità di Tsunade.

Cosa potrebbe succedere nei prossimi capitoli

Il capitolo più recente ha avuto alcune rivelazioni interessanti (Immagine via Shueisha)
Il capitolo più recente ha avuto alcune rivelazioni interessanti (Immagine via Shueisha)

Il capitolo più recente del manga conteneva diversi momenti intriganti che probabilmente verranno ulteriormente esplorati in futuro. Uno dei maggiori cliffhanger è stato l’incontro tra Himawari e Kurama, che ha confermato che Kurama è vivo e che Himawari è ora il suo Jinchuriki. Si prevede che i prossimi capitoli approfondiranno i dettagli della loro connessione e possibilmente riveleranno se si tratta dello stesso Kurama con cui i lettori hanno familiarità.

Nonostante la continua minaccia di Hidari e Jura a Konoha, la situazione rimane incerta poiché continuano a vagare liberamente. Inoltre, gli altri cloni di Shinju rappresentano un potenziale pericolo e i veri motivi dietro le azioni di Kawaki, in particolare per quanto riguarda Eida e le sue alleanze, non fanno altro che aumentare l’incertezza.

Riflessione

La potenziale collaborazione di Boruto con una nuova interpretazione dei tre Sanin potrebbe servire come riferimento nostalgico a un elemento molto amato della serie Naruto. Inoltre, questa riunione potrebbe essere giustificata all’interno della narrazione e offrire una dimensione più profonda a questi individui, in particolare a Orochimaru.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *