Spiegazione del finale della terza parte della sesta stagione di Cobra Kai: rivelato il campione del torneo Sekai Taikai

Spiegazione del finale della terza parte della sesta stagione di Cobra Kai: rivelato il campione del torneo Sekai Taikai

Cobra Kai si è ufficialmente concluso, svelando il vincitore assoluto tra Miyagi-do, Cobra Kai e Iron Fist nel Sekai Taikai, il “Torneo dei Campioni”.Questa resa dei conti è il fulcro della serie, riecheggiando la radicata rivalità tra Daniel LaRusso di Karate Kid e il suo avversario, Johnny Lawrence, e mettendo in mostra il dramma che si sta sviluppando tra i loro studenti nei dojo rivali.

Per tutta la sua durata, Cobra Kai ha mantenuto un focus sulla feroce competizione che definisce la cultura del karate, che ricorda i film originali di Karate Kid. Il primo film presentava il torneo All-Valley, mentre il suo sequel ha trasportato gli spettatori a Okinawa. La stagione 6, parte 2, ha portato l’azione a Barcellona, ​​ospitando il Sekai Taikai. Tuttavia, la narrazione ha preso una piega inaspettata, culminando il torneo nella Valley dove tutto è iniziato per Daniel e Johnny durante la stagione 6, parte 3. Ecco uno sguardo a come si svolge questa emozionante conclusione.SPOILER in arrivo…

Il campione del Sekai Taikai: chi prevarrà?

Robby combatte contro Axel in Cobra Kai.
Netflix

Dopo un’intensa serie di incontri ricchi di colpi di scena, colpi di scena inaspettati e azione di karate ad alto tasso di adrenalina, il Cobra Kai esce vittorioso dal Torneo dei Campioni Sekai Taikai, aggiudicandosi il titolo di miglior dojo del mondo.

L’azione inizia con incontri individuali, a partire da Tory di Cobra Kai che sconfigge Zara di Iron Fist in quello che molti fan considerano il combattimento più importante della serie. In una feroce dimostrazione di abilità, Tory sferra un colpo implacabile, dichiarando “Welcome to the Valley, b*tch”, mentre si assicura la vittoria.

Il prossimo è Miguel, che rappresenta Cobra Kai contro Axel di Iron Fist. Sebbene inizialmente incontri delle difficoltà, il punto di svolta arriva quando ad Axel viene ordinato di rompere la schiena di Miguel. In una rimonta notevole, Miguel scatena una serie di potenti combinazioni, sferrando infine un calcio alla testa che sancisce la sua vittoria, pareggiando i punteggi tra i due dojo.

Con i singoli incontri in parità, l’attenzione si sposta sullo scontro del Sensei: Johnny Lawrence di Cobra Kai contro Wolf di Iron Fist. All’inizio, sembra che Wolf abbia la meglio, dominando Johnny. Tuttavia, con un consiglio tempestivo di Daniel di “prendere a calci la m*rda vivente” del suo avversario, Johnny ricalibra la sua strategia.

Imparando dagli errori passati, Johnny osserva attentamente i movimenti di Wolf, cogliendo il momento perfetto per contrattaccare, buttandolo a terra. Si rialza rapidamente, assestando un colpo decisivo per aggiudicarsi il punto finale e assicurare la vittoria a Cobra Kai.

In un momento simbolico di riconciliazione, gli ex rivali Johnny e Daniel sollevano insieme il trofeo del campionato, segnando il completamento del loro percorso di trasformazione.

Risoluzione degli archi narrativi dei personaggi di Cobra Kai

Il finale della serie si concentra anche sulla chiusura del variegato cast di personaggi. In particolare, i cattivi principali John Kreese e Terry Silver apparentemente incontrano il loro destino quando la barca di Silver esplode in fiamme durante il penultimo capitolo.

Dopo il torneo ad alto rischio, gli studenti di Miyagi-do e Cobra Kai iniziano nuovi capitoli delle loro vite. Demetri ed Eli vanno all’università, mentre Miguel accompagna Sam nel suo viaggio verso Okinawa. Nel frattempo, Tory e Robby intraprendono carriere nel circuito dei tornei di karate e tra Chozen e Kim Da-Eun scocca la scintilla, che porta alla loro storia d’amore sbocciante.

Un colpo di scena nel passato di Daniel viene alla luce quando sua madre rivela che l’uomo ucciso era una guardia che aveva derubato la defunta moglie di Daniel, il che suggerisce che Miyagi abbia agito per legittima difesa. Questo filo narrativo potrebbe essere ampliato nel prossimo film Karate Kid: Legends.

A livello personale, Johnny investe in una nuova casa per sua moglie, Carmen, e la loro bambina, Laura. Mentre Cobra Kai continua a prosperare, il dojo apre una seconda sede, integrando le tecniche difensive di Miyagi-do con le strategie aggressive di Cobra Kai. La serie culmina in una scena serena in cui Johnny e Daniel condividono il pranzo, lasciandosi alle spalle la loro storia controversa e cementando una nuova amicizia.

Tutte e sei le stagioni di Cobra Kai sono ora disponibili per lo streaming su Netflix. Per maggiori dettagli sulla colonna sonora della sesta stagione o per approfondimenti sul perché celebriamo TV e film, assicurati di approfondire ulteriormente.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *