Discord introduce la tanto attesa funzionalità sulla privacy per una maggiore sicurezza degli utenti

Discord introduce la tanto attesa funzionalità sulla privacy per una maggiore sicurezza degli utenti

Discord ha svelato un’innovativa funzionalità “ignora”, che consente agli utenti di gestire i messaggi indesiderati da parte di singoli individui senza ricorrere al blocco completo. Questa ultima aggiunta mira a migliorare l’esperienza utente fornendo un maggiore controllo sulle interazioni.

Dal suo lancio nel 2015, Discord si è costantemente evoluto, lanciando una pletora di nuove funzionalità e riprogettazioni per migliorare la sua piattaforma di messaggistica. Tra i suoi recenti aggiornamenti, degno di nota è l’introduzione del feed “ICYMI” (In Case You Missed It) a ottobre, che consente agli utenti di rimanere aggiornati sulle attività su tutti i server a cui si sono uniti.

Nonostante questi progressi, la funzionalità di blocco di Discord ha sollevato preoccupazioni tra molti nella comunità. Gli utenti hanno espresso la necessità di un’opzione per silenziare i messaggi senza chiudere completamente i canali di comunicazione.

La nuova funzione “Ignora”: migliorare il controllo utente

Il 10 febbraio 2025, Discord ha annunciato ufficialmente il lancio della funzionalità “Ignora”, in concomitanza con il Safer Internet Day. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di “gestire i propri confini sociali in modo più delicato”, secondo i rappresentanti dell’azienda.

Discord ha notato che, sebbene l’attuale meccanismo di blocco possa essere efficace, spesso risulta conflittuale, soprattutto per gli utenti più giovani che potrebbero preferire un approccio più sottile per prendere le distanze dagli altri. Con il blocco, gli utenti sono completamente protetti dai messaggi, ma la funzione “ignora” introduce un’alternativa più rilassata.

Con la funzione ignora, gli utenti continueranno a ricevere messaggi diretti (DM) dall’individuo silenziato, ma potranno scegliere di non leggere subito questi messaggi. Le notifiche per questi DM saranno soppresse, consentendo agli utenti di leggerli quando preferiscono, proteggendo così la loro tranquillità.

Funzione di ignoranza di Discord
Discordia

Inoltre, Discord è pronto a lanciare un’app desktop riprogettata nel 2025, il cui lancio è iniziato all’inizio di febbraio. Questa riprogettazione è stata accennata nel 2024, quando quattro diversi concetti di interfaccia hanno catturato l’interesse degli utenti su varie piattaforme di social media.

Sebbene l’azienda non abbia ancora fornito informazioni dettagliate su questo aggiornamento del design, i primi feedback degli utenti sono stati estremamente positivi su piattaforme come X.

Con questi miglioramenti, Discord ribadisce il suo impegno nel promuovere un ambiente più sicuro e intuitivo, rispondendo alle mutevoli esigenze della sua community.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *