Episodio 7 Riepilogo e spiegazione della fine: cosa è successo a Olivia?

L’ultimo episodio si basa sulla scioccante rivelazione dell’episodio 6 secondo cui John Sugar è in realtà un alieno. Si apre a Melanie (Amy Ryan) riguardo alla sua vera identità in questo episodio, pur mantenendo nascosti alcuni dettagli.

Inoltre, Miller (Paul Schulze) tenta di impedire a John Sugar di esaminare il caso di Olivia Siegel, ma Sugar lo sfugge e decide di indagare su un uomo collegato all’equipaggio di Stallings (Eric Lange). Tuttavia, al suo arrivo, Sugar scopre che l’uomo è già stato ucciso.

1. Come finisce Sugar Episodio 7?

La conclusione dell’episodio 7 di “Sugar” risolve alcuni punti della trama lasciando spazio anche ad ulteriori sviluppi. Viene rivelato che Olivia Siegel è stata rapita dal figlio di un senatore coinvolto nel traffico di esseri umani. Ciò fa luce sul motivo del rapimento di Olivia e sul ruolo svolto dal gruppo alieno nella protezione del guardiano.

Quando la verità sull’identità aliena di Sugar viene rivelata e gli alieni si preparano a partire, si approfondisce il suo tumulto interiore. Lotta con i desideri contrastanti di abbracciare la sua eredità aliena e di proteggere la razza umana. L’incertezza su cosa accadrà a Sugar ora permane mentre gli alieni se ne vanno.

L’episodio getta le basi per il finale di stagione, creando attesa per gli spettatori mentre attendono la conclusione della storia.

Spiegazione del finale di Sugar Episodio 7
Colin Farell in Zucchero | Fonte: AppleTv

Olivia Siegel è ancora viva?

Dopo aver assistito alla determinazione di Sugar nel risolvere l’ultimo caso e ritrovare Olivia, Henry decide di fornirgli un indirizzo per aiutarlo direttamente. Il protagonista rimane sorpreso quando Henry dà l’indirizzo a Sugar, ma è grato per l’assistenza.

Sugar era anche frustrato e leggermente arrabbiato per non essere stato informato su dove si trovasse Olivia. Erano consapevoli che Olivia era scomparsa e aveva bisogno di assistenza, ed erano sconvolti dal fatto che non ne fossero stati informati prima.

Nonostante abbia finalmente ricevuto i dettagli che gli erano stati tenuti nascosti per così tanto tempo, Sugar si trovò di fronte all’ironia della vita mentre si affrettava verso il posto da solo, sapendo che Melanie lo aveva lasciato per sempre nel giro di appena un’ora.

La proprietà è di proprietà di Pavich, un senatore degli Stati Uniti, e sembra non essere occupata. Il detective entra con il suo solito approccio sobrio ma efficace.

Sugar entra nella stanza, alla ricerca di indizi che possano collegare Olivia al mondo esterno. Mentre viene a sapere della sua lotta contro l’alcolismo, sente delle voci provenire da un’altra stanza.

Il giovane, vestito con l’uniforme della polizia, vede Sugar all’interno della casa e si insospettisce. Ammanetta Sugar e lo mette nel retro del suo veicolo di pattuglia, ma Sugar alla fine lo convince che ci sono seri problemi all’interno della casa.

L’attenzione del poliziotto viene immediatamente attirata quando viene informato che una giovane donna è tenuta prigioniera, potenzialmente nel seminterrato, sul posto. Riconduce il detective in casa per ispezionare se stesso.

Dopo un’intensa svolta degli eventi, un agente di polizia torna a casa e incontra Sugar, un losco intruso, in agguato nella sua residenza. Sebbene l’ufficiale sia inizialmente incline ad essere indulgente, la sua determinazione cambia drasticamente quando scopre che una donna è tenuta prigioniera.

Le crescenti tensioni tra Sugar e Pavich Jr. sfociano in uno scontro straziante che alla fine finisce in tragedia quando Pavich Jr. si toglie la vita.

I testimoni sono in stato di shock quando il detective scopre uno scompartimento nascosto nel seminterrato, dove Olivia Siegel, la donna scomparsa, viene sorprendentemente ritrovata viva. Questa storia avvincente mette in luce la natura imprevedibile del comportamento umano in scenari di vita o di morte.

3. Perché il rapitore di Olivia era protetto?

Nell’episodio 7 di Sugar, viene finalmente rivelato che Olivia Siegel non è stata intenzionalmente presa di mira dalla sua stessa famiglia. Invece, era diventata inconsapevolmente vittima del famigerato trafficante di esseri umani, Byron Stallings. I dettagli e il motivo del suo rapimento non sono ancora stati resi noti.

Nonostante ciò, Stallings rapì la donna e successivamente la trasferì a Pavich Jr. È possibile che l’attivismo e la schiettezza di Olivia contro l’uomo o suo padre senatore l’avessero resa un bersaglio.

Sugar ha scoperto vari strumenti di tortura sul posto, suggerendo che Pavich Jr fosse un individuo profondamente disturbato che probabilmente rapiva e sottoponeva a tortura le donne. Olivia era tra le vittime che aveva preso in ostaggio.

Secondo Christensen, la ragione per cui il gruppo alieno nascondeva l’uomo sulla Terra era perché Pavich Jr, o forse suo padre senatore, avevano scoperto la loro vera identità.

Il senatore era a conoscenza del fatto che il gruppo, in particolare l’investigatore privato che stava cercando Olivia, erano tutti esseri extraterrestri che risiedevano sulla Terra sotto mentite spoglie. Ha avvertito che avrebbe svelato le loro identità nascoste se le malefatte di suo figlio non fossero state tenute nascoste.

Gli alieni hanno fatto uno sforzo per tenere Sugar lontano da Stallings, temendo che il suo coinvolgimento potesse portare a gravi conseguenze e impedirgli di raggiungere l’autore del reato.

Nonostante la morte di Pavich Jr. e l’imminente partenza del gruppo alieno, il destino di Sugar e qualsiasi potenziale ripercussione per le sue azioni coraggiose devono ancora essere rivelate nel prossimo episodio finale della stagione. Non è noto se sarà costretto a rimanere sulla Terra oppure no.

Sugar EPISODIO 7
Colin Farell in Zucchero | Fonte: IMDb

4. Informazioni sullo zucchero

Il 5 aprile 2024, Apple TV+ ha presentato in anteprima Sugar, una serie televisiva drammatica americana composta da 8 parti. Lo spettacolo è stato creato da Mark Protosevich, diretto da Fernando Meirelles, e interpretato da Colin Farrell, che è anche produttore esecutivo.

Questo pezzo è caratterizzato come un’interpretazione moderna del tradizionale romanzo poliziesco privato, ambientato nella città di Los Angeles.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *