
L’ex membro dei MOMOLAND Daisy è recentemente diventata un punto focale di polemiche a causa del suo video TikTok sincero intitolato “strane bugie del kpop”. In questo post coinvolgente, approfondisce aneddoti personali e osservazioni su aspetti nascosti dell’industria del K-pop, rivelando verità che molti fan potrebbero non aver considerato.
Watch on TikTok
Gli album autografati sono sempre quelli degli idoli?
Uno degli argomenti principali affrontati da Daisy riguarda gli album autografati, un argomento che ha suscitato dibattiti, soprattutto con le recenti accuse secondo cui alcune aziende utilizzano dispositivi auto-pen per le firme invece di idol che firmano personalmente ogni articolo. Mentre Daisy ha chiarito di non aver mai incontrato auto-pen ai suoi tempi, ha riconosciuto che i membri dello staff a volte firmano per conto degli idol durante i casi in cui c’è un numero schiacciante di album da firmare.

Daisy ha lasciato intendere che il coinvolgimento dei membri dello staff non si è fermato lì, anche se ha scelto di tenere nascosti altri dettagli, affermando: “C’erano altre cose che lo staff faceva per gli idoli, ma non le menzionerò perché diventerebbero legali”.
La verità sulle pause e gli infortuni
Daisy ha anche fatto luce sulle circostanze spesso dubbie che circondano le pause e gli infortuni degli idol. Sebbene abbia espresso il desiderio di onestà da parte delle società di intrattenimento riguardo a queste situazioni, ha lamentato i casi in cui le spiegazioni erano fuorvianti.
Traendo spunto dalle sue esperienze personali, Daisy ha raccontato come durante la sua pausa, l’azienda intendesse attribuire la sua pausa a problemi di salute. Tuttavia, dopo che ha contestato tale narrazione, la dichiarazione è stata aggiornata per citare “ragioni personali”.
Comprensione della realtà aumentata e delle performance in tempo reale
L’ultimo punto di discussione di Daisy ruotava attorno all’implementazione di “Live AR” durante le esibizioni musicali. Ha chiarito che questa pratica non è necessariamente ingannevole; molti spettacoli presentano esibizioni preregistrate progettate per creare l’illusione di un evento dal vivo.
Queste registrazioni sono solitamente finalizzate in studio o poco prima dell’evento, e richiedono agli idol di eseguire la coreografia durante queste sessioni per migliorare l’autenticità del suono. Daisy ha spiegato, “Deve essere fatto mentre si salta o si esegue la coreografia durante la registrazione”.

Ha inoltre sottolineato che gli idol spesso non hanno l’autonomia di decidere se esibirsi dal vivo o utilizzare la tecnologia AR. Fattori come le limitazioni delle risorse o le direttive dei produttori di spettacoli musicali possono dettare le loro opzioni di esibizione, spingendo gli idol ad accontentarsi di voci preregistrate.”Lo spettacolo musicale ha la capacità di dire agli idol come esibirsi”, ha affermato Daisy.
Reazioni dei fan e impatto virale
Al momento della sua uscita, il video di Daisy su TikTok ha attirato un’attenzione diffusa, scatenando una raffica di risposte da parte dei fan. Molti si sono rivolti ai social media per condividere interpretazioni delle sue intuizioni, mentre altri hanno raccontato esperienze simili nel dominio del K-pop. Questa discussione in rapida evoluzione ha portato i netizen a chiedersi se le osservazioni di Daisy confermino sospetti di vecchia data o siano semplicemente il riflesso delle sue esperienze individuali.
Il video ha acceso un dialogo continuo tra gli appassionati del K-pop, con emozioni contrastanti che emergono, che vanno dalla sorpresa e preoccupazione alla curiosità riguardo ai meccanismi interni del settore. Mentre Daisy continua a fornire scorci delle sue esperienze nel K-pop, le sue rivelazioni stanno promuovendo un esame più approfondito della trasparenza, del trattamento degli idoli e delle pratiche etiche all’interno del panorama dell’intrattenimento.
Lascia un commento ▼