Disturbo d'ansia generalizzato: come ci si sente a conviverci? | AMK Station

Disturbo d’ansia generalizzato: come ci si sente a conviverci?

Disturbo d’ansia generalizzato: come ci si sente a conviverci?

Il disturbo d’ansia generalizzato (GAD) è una condizione di ansia che induce le persone a preoccuparsi eccessivamente di una moltitudine di problemi nella loro vita. Come suggerisce il nome stesso, ti senti generalmente ansioso per tutto e per qualsiasi cosa, e i trigger specifici non sono chiari in questo disturbo.

GAD è una delle malattie mentali più comuni. I disturbi d’ansia colpiscono fino al 20% delle persone ogni anno. Chiunque può avere un disturbo d’ansia generalizzato, che sia un bambino o un adulto.

Il disturbo d’ansia generalizzato ha segni simili al disturbo di panico, al disturbo ossessivo-compulsivo e ad altri tipi di ansia, ma sono tutte condizioni diverse. Le persone con GAD hanno sintomi come preoccupazione a lungo termine , agitazione, irritabilità, problemi di concentrazione e sintomi fisici come muscoli tesi e disturbi del sonno.

GAD è l'opposto di serenità e calma.  (Immagine tramite Rawpixel/rawpixel)
GAD è l’opposto di serenità e calma. (Immagine tramite Rawpixel/rawpixel)

Vivere con GAD (disturbo d’ansia generalizzato): impatto sul funzionamento quotidiano

In che modo il GAD influisce sulla tua vita quotidiana?  (Immagine via Rawpixel.com/rawpixel)
In che modo il GAD influisce sulla tua vita quotidiana? (Immagine via Rawpixel.com/rawpixel)

Si dice che una persona abbia un disturbo d’ansia generalizzato se ha difficoltà a controllare la propria preoccupazione per almeno sei mesi. Ciò rende il GAD diverso dall’ansia causata da una specifica fonte di stress o che dura per un periodo di tempo più breve.

Le donne sono due volte più suscettibili dei maschi ad avere questa condizione. Il disturbo si sviluppa lentamente e può iniziare in qualsiasi momento della vita. Anche se nessuno sa con certezza cosa causi il disturbo d’ansia generalizzato, ci sono prove che i geni, la storia familiare e le esperienze di vita, specialmente quelle stressanti, hanno un ruolo in esso.

Per coloro che soffrono di GAD, l’ansia può essere vissuta solo pensando di affrontare la giornata. Le persone con disturbo d’ansia generalizzato non sanno come smettere di preoccuparsi e sentono di non avere il controllo su di esso, ma di solito sanno che la loro ansia è peggiore della situazione che la sta effettivamente causando.

Come affrontare un disturbo d’ansia generalizzato?

Come puoi imparare a convivere con il GAD?  (Immagine tramite Rawpixel/ Rawpixel)
Come puoi imparare a convivere con il GAD? (Immagine tramite Rawpixel/ Rawpixel)

Il Disturbo Ansioso Generalizzato (GAD) viene trattato con un mix di strategie e tecniche che aiutano a controllare e ridurre i sintomi ansiosi. Ecco alcuni modi di pensare:

1) Gestione del tempo

Sviluppa buone capacità per gestire il tuo tempo per sentirti meno sopraffatto. Stabilisci le priorità, suddividi le faccende in passaggi più piccoli e più gestibili e pianifica programmi realistici.

2) Tecniche di rilassamento

Quando ti senti stressato, fai cose che ti aiutino a rilassarti, come ascoltare musica rilassante, fare un bagno caldo o eseguire tecniche di respirazione profonda.

Se ritieni che sia troppo da gestire da solo, è meglio cercare una consulenza professionale.  (Immagine tramite Rawpixel/ Rawpixel)
Se ritieni che sia troppo da gestire da solo, è meglio cercare una consulenza professionale. (Immagine tramite Rawpixel/ Rawpixel)

3) Terapia

La terapia cognitivo-comportamentale , o CBT, viene spesso utilizzata per aiutare le persone con GAD. Aiuta le persone a trovare le proprie abitudini di pensiero negative e a scoprire modi per affrontarle. Possono essere utili anche altri tipi di terapia, come quelli basati sulla consapevolezza o sulla terapia dell’accettazione e dell’impegno (ACT).

4) Farmaci

Ad alcune persone con ansia vengono somministrati SSRI o farmaci per aiutarli ad affrontare i loro sintomi. Parla con uno psichiatra per scoprire se la medicina è la scelta giusta per te.

5) Pratiche di cura di sé

Metti le attività di cura personale come l’esercizio fisico regolare , dormire a sufficienza e mangiare bene in cima alla tua lista. Fai le cose che ti piacciono, come lo sport o trascorri del tempo con le persone a cui tieni.

Ricorda che affrontare il disturbo d’ansia generalizzato è un processo e potrebbe richiedere del tempo per trovare il giusto mix di tecniche che funzionino per te. Sii gentile con te stesso e goditi i piccoli passi che fai verso il tuo obiettivo. Se i sintomi non scompaiono o peggiorano, è importante parlare con un operatore di salute mentale per consigli e aiuto.

Diagnosi di GAD: cercare l’aiuto giusto

Cercare aiuto per GAD è spesso cruciale nel processo di trattamento.  (Immagine via Freepik/Drazen Zijik)
Cercare aiuto per GAD è spesso cruciale nel processo di trattamento. (Immagine via Freepik/Drazen Zijik)

Le persone con disturbo d’ansia generalizzato possono andare d’accordo con gli altri, vivere una vita piena e utile e lavorare se la loro ansia è da lieve a moderata o se ricevono aiuto. Il disturbo d’ansia generalizzato viene normalmente diagnosticato dopo una valutazione approfondita da parte di un esperto di salute mentale, che include una valutazione dei segni, della loro durata e del loro effetto sul funzionamento quotidiano.

È fondamentale escludere altre potenziali cause di ansia e verificare che i suoi segni non siano spiegati meglio da un altro problema psicologico o da un problema medico. Una volta che è stata fatta una diagnosi, è possibile esplorare una varietà di opzioni terapeutiche, tra cui consulenza e farmaci, per ridurre i sintomi e migliorare il benessere generale. GAD è uno dei molti tipi di disturbi d’ansia e l’attenzione immediata dovrebbe essere prestata alla sua pervasività.

Molte persone con disturbo d’ansia generalizzato possono gestire bene i loro sintomi e vivere una vita appagante con il giusto trattamento e supporto. È fondamentale ricordare che il GAD è un disturbo cronico e, sebbene non scompaia completamente, la gravità dei sintomi può essere notevolmente ridotta.

Molte persone con disturbo d’ansia generalizzato vedono miglioramenti nella qualità della vita, un maggiore controllo dei sintomi e una maggiore resilienza per gestire efficacemente l’ansia con il trattamento, il supporto e la cura di sé continui. È fondamentale collaborare con specialisti della salute mentale per stabilire una particolare linea d’azione che risponda alle vostre esigenze e ai vostri obiettivi specifici.

Janvi Kapur è un consulente con un master in psicologia applicata con specializzazione in psicologia clinica.

Cosa ne pensi di questa storia? Raccontacelo nella sezione commenti qui sotto.

Codici Roblox Car Dealership Tycoon (novembre 2023)

Codici Roblox Car Dealership Tycoon (novembre 2023)

Elden Ring: come ottenere e utilizzare il sigillo Clawmark

Elden Ring: come ottenere e utilizzare il sigillo Clawmark

Tattica di Persona 5: spiegazione delle abilità di voltaggio

Tattica di Persona 5: spiegazione delle abilità di voltaggio

14 anime e manga Isekai con protagonisti di genere

14 anime e manga Isekai con protagonisti di genere

Like a Dragon Gaiden: Kaname Hostess Romance Guide (migliori risposte...

Like a Dragon Gaiden: Kaname Hostess Romance Guide (migliori risposte...

Miglior anime su Crunchyroll (novembre 2023)

Miglior anime su Crunchyroll (novembre 2023)

Hogwarts Legacy: Guida alla localizzazione dei Doni della Morte

Hogwarts Legacy: Guida alla localizzazione dei Doni della Morte

Come usare la polvere volante in Hogwarts Legacy

Come usare la polvere volante in Hogwarts Legacy

Programma anime dell'autunno 2023: dove guardare ogni serie

Programma anime dell'autunno 2023: dove guardare ogni serie

Eredità di Hogwarts: tutte le posizioni e le soluzioni delle...

Eredità di Hogwarts: tutte le posizioni e le soluzioni delle...

Starfield: come reclutare Barrett all'inizio di NG+

Starfield: come reclutare Barrett all'inizio di NG+

Baldur's Gate 3: come sconfiggere Lorroakan

Baldur's Gate 3: come sconfiggere Lorroakan
Tubercolosi (TB): Comprensione dei sintomi

Tubercolosi (TB): Comprensione dei sintomi

Il batterio Mycobacterium tuberculosis è la causa principale della malattia altamente contagiosa Tuberculosis (TB). Comprendere i segni della tubercolosi è essenziale per una diagnosi precoce

2023/07/20
Peeling acido per il viso: come funziona?

Peeling acido per il viso: come funziona?

Stai cercando un modo per migliorare l’aspetto e la consistenza della tua pelle? Il peeling acido per il viso è diventato rapidamente un metodo popolare

2023/07/20
Malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO)

Malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO)

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una condizione respiratoria progressiva caratterizzata da sintomi come tosse persistente, respiro corto, oppressione toracica, affaticamento e infezioni respiratorie ricorrenti.

2023/07/20
Polmonite: riconoscere i sintomi

Polmonite: riconoscere i sintomi

Una frequente infezione respiratoria che colpisce milioni di persone in tutto il mondo è la polmonite . Per una diagnosi precoce e il miglior corso

2023/07/20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *