![Come aggiornare i driver audio in Windows 11](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/ATH-Featured-Image-2023-05-30T111236.850-640x375.webp)
I driver fungono da ponte tra i componenti hardware installati sul computer e il sistema operativo. Senza driver, non sarai in grado di utilizzare l’hardware installato fisicamente sul tuo sistema.
Lo stesso vale per i driver audio. Senza di loro, non sarai in grado di avere l’uscita audio o trasmettere l’ingresso audio dal microfono. Pertanto, è fondamentale mantenere aggiornati i driver audio sul proprio sistema.
In genere, Windows gestisce automaticamente questa attività e non richiede alcun intervento da parte dell’utente. Detto questo, potrebbero esserci scenari eccezionali in cui Windows non può aggiornare il driver o i driver sono stati danneggiati o corrotti.
In tali casi, dovrai intervenire e aggiornare manualmente i driver per un’esperienza senza interruzioni. Per fortuna, il processo è semplice. Per tua comodità, abbiamo discusso tutti i modi in cui puoi aggiornare il driver audio sul tuo sistema Windows 11 in questa guida.
1. Aggiorna il driver audio utilizzando le impostazioni
Molte volte, quando Windows non è in grado di scaricare e installare il driver da solo o richiede l’intervento dell’utente, mantiene l’aggiornamento nella sezione “Aggiornamenti facoltativi”, che puoi raggiungere tramite l’app delle impostazioni.
Innanzitutto, vai al menu Start e fai clic sull’icona “Impostazioni”.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-522.webp)
Successivamente, fai clic sulla scheda “Windows Update” dalla barra laterale sinistra per procedere.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-523.webp)
Successivamente, fai clic sul riquadro “Opzioni avanzate” nella sezione a destra per continuare.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-524.webp)
Nella schermata successiva, fai clic sul riquadro “Aggiornamenti facoltativi”.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-525.webp)
Successivamente, seleziona gli aggiornamenti con “Realtek/Audio” nel prefisso/suffisso e fai clic sul pulsante “Scarica e installa”.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-526.webp)
2. Aggiorna il driver audio utilizzando Gestione periferiche
Se non riesci a trovare un aggiornamento nella sezione “Aggiornamenti facoltativi”, puoi provare a trovare un aggiornamento utilizzando Gestione dispositivi.
Innanzitutto, vai al menu Start e digita Device Manager
per eseguire una ricerca. Quindi, fai clic sul riquadro “Gestione dispositivi” dai risultati della ricerca.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-527.webp)
Successivamente, individuare e fare doppio clic sul campo “Ingressi e uscite audio”.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-528.webp)
Successivamente, fai clic con il pulsante destro del mouse sul componente “Altoparlante” e seleziona l’opzione “Aggiorna driver” dal menu contestuale. Questo aprirà una finestra separata sullo schermo.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-529.webp)
Nella finestra separata, fai clic sull’opzione “Cerca automaticamente i driver” se desideri che Windows cerchi un driver sui suoi server ufficiali. Altrimenti, se disponi già di un pacchetto di installazione per il driver, fai clic sull’opzione “Cerca i driver nel mio computer”.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-530.webp)
Allo stesso modo, fai clic con il pulsante destro del mouse sul componente “Microfono” e fai clic sull’opzione “Aggiorna driver”. Quindi, lascia che Windows cerchi un driver o cerca i driver manualmente sul tuo computer.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-540.webp)
3. Forza la reinstallazione del driver
Se anche il percorso di Device Manager non si è rivelato fruttuoso, l’ultima risorsa è disinstallare il driver dal tuo computer. Windows rileverà automaticamente il driver mancante al prossimo riavvio e sarai in grado di installare la versione aggiornata.
Per fare ciò, vai a Gestione dispositivi, come mostrato nella sezione precedente. Successivamente, individua e fai doppio clic sull’opzione “Ingressi e uscite audio”.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-556.webp)
Successivamente, fai clic con il pulsante destro del mouse sul componente “Altoparlante” e seleziona l’opzione “Disinstalla” dal menu contestuale per procedere. Questo porterà una finestra separata sullo schermo.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-557.webp)
Nella finestra aperta separatamente, fare clic sul pulsante “Disinstalla”.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-558.webp)
Una volta disinstallato il componente, riavvia il PC. Dopo che è stato riavviato, vai su “Impostazioni”. Quindi, fai clic sulla scheda “Windows Update” dalla barra laterale sinistra.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-559.webp)
Quindi, fai clic sul riquadro “Opzioni avanzate” nella sezione a destra. Successivamente, seleziona il riquadro “Aggiornamenti facoltativi” per procedere.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-560.webp)
Dovresti vedere un driver audio qui. Sarà l’ultimo driver disponibile sui server Microsoft per la build di Windows. Fare clic sul pulsante “Scarica e installa”.
![](https://cdn.amkstation.com/wp-content/uploads/2023/05/image-561.webp)
Questo è tutto, gente. Utilizzando i metodi sopra menzionati, puoi aggiornare facilmente i driver audio sul tuo computer Windows 11 se gli aggiornamenti automatici non funzionano per qualsiasi motivo.
Lascia un commento