Jujutsu Kaisen: 10 protagonisti anime che possono sconfiggere Sukuna

Jujutsu Kaisen ha presentato ai fan una pletora di formidabili combattenti. Fin dall’inizio, è evidente che Ryomen Sukuna, noto come il Re delle Maledizioni, regna come uno dei più forti. Il suo immenso potere e la sua malevolenza lo rendono quasi imbattibile, rendendo una sfida per qualsiasi personaggio affrontarlo.

Nonostante questo, il mondo degli anime è pieno di eroi che possiedono poteri straordinari e una determinazione incrollabile. La seguente lista evidenzia i primi dieci eroi degli anime che potrebbero potenzialmente affrontare Sukuna con le loro abilità e personalità. Questi personaggi, che vanno da combattenti esperti a esseri mistici, incarnano coraggio e potenza in netto contrasto con l’oscurità che emana da Sukuna.

Inoltre, questi personaggi sono noti per la loro natura spietata quando si tratta di sconfiggere i loro nemici. Ecco dieci protagonisti di anime che possiedono la capacità di sconfiggere facilmente Ryomen Sukuna di Jujutsu Kaisen.

Questo articolo esprime il punto di vista dell’autore e non è elencato in nessun ordine specifico.

Protagonisti degli anime che possono facilmente sconfiggere Sukuna di Jujutsu Kaisen

Son Goku: il personaggio leggendario della serie Dragon Ball

Son Goku come visto nell'anime (immagine tramite Toei Animation)
Son Goku come visto nell’anime (immagine tramite Toei Animation)

Come personaggio principale della serie Dragon Ball, Son Goku possiede una varietà di trasformazioni e abilità per la battaglia. La sua padronanza della forma Ultra Istinto dimostra il suo alto livello di abilità, consentendogli di combattere puramente d’istinto e di controllare abilmente il combattimento. Ciò gli garantisce una velocità fulminea e riflessi che la eguagliano.

La combinazione di queste caratteristiche lo rende un avversario formidabile, persino per Sukuna di Jujutsu Kaisen. In questo stato unico, Goku agisce istintivamente e senza esitazione, rendendo estremamente difficile per Sukuna prevedere le sue mosse successive. Di conseguenza, Sukuna farebbe fatica a pianificare efficacemente le sue tattiche difensive.

L’onda Kamehameha è nota come la tecnica più rinomata di Goku, capace di imbrigliare l’energia e causare esplosioni che possono devastare sia aree che individui. Quando caricata al suo massimo potenziale, come con una Super Kamehameha o una Warp Kamehameha, scatena una formidabile esplosione di energia che può facilmente annientare persino qualcuno potente come Sukuna.

Naruto Uzumaki (Naruto)

Naruto Uzumaki come visto nell'anime (immagine tramite Studio Pierrot)
Naruto Uzumaki come visto nell’anime (immagine tramite Studio Pierrot)

Nonostante affronti Sukuna di Jujutsu Kaisen, le eccezionali abilità basate sul chakra e le strategie di combattimento di Naruto Uzumaki lo avrebbero aiutato nella battaglia. In quanto Settimo Hokage e Jinchuriki per Nine-Tails (Kurama), Naruto possiede un’abbondanza di chakra, amplificando la potenza delle sue tecniche.

Naruto è famoso per la sua padronanza del Rasengan, una potente tecnica che consiste nel creare una palla rotante di chakra. Ha la capacità di potenziare e trasformare il Rasengan in varie forme, tra cui il Rasenshuriken che utilizza l’energia del vento per tagliare gli avversari e può persino causare danni a livello cellulare. In combinazione con la sua tecnica di clone ombra, Naruto può cogliere di sorpresa Sukuna scatenando più attacchi contemporaneamente. Ciò crea una situazione di battaglia caotica e imprevedibile.

Naruto ha la capacità di entrare nella Modalità Saggio dei Sei Sentieri, che potenzia i suoi sensi, la sua forza e gli consente di volare. Questa forma gli garantisce anche l’uso delle Truth-Seeking Balls, sfere infuse di chakra che possono disintegrare qualsiasi cosa tocchino. Questa tecnica potrebbe servire sia come misura offensiva che difensiva contro Sukuna di Jujutsu Kaisen.

Saitama (Un uomo con un pugno)

Saitama come visto nell'anime (immagine tramite Madhouse)
Saitama come visto nell’anime (immagine tramite Madhouse)

Saitama, il protagonista principale di One Punch Man, possiede una forza straordinaria che supera quella di qualsiasi altro personaggio. Con un solo colpo, può sconfiggere qualsiasi avversario, grazie al suo immenso potere. Il rigoroso allenamento a cui Saitama è stato sottoposto lo ha spinto oltre i limiti di ciò che è ritenuto umanamente possibile, conferendogli abilità eccezionali in termini di velocità, resistenza e forza d’impatto. In un ipotetico combattimento contro Sukuna, Saitama emergerebbe senza dubbio come vincitore senza una goccia di sudore.

I potenti Serious Punch e Consecutive Normal Punches di Saitama non tengono conto della resistenza dell’avversario, risultando in una raffica di colpi devastanti. Il suo stile di combattimento diretto, basato sulla forza pura piuttosto che su tecniche complesse, potrebbe rappresentare una sfida per Sukuna di Jujutsu Kaisen, poiché Saitama possiede una forza incredibile e un fisico resiliente.

Profilo del personaggio: Monkey D. Luffy (One Piece)

Monkey D. Luffy come si vede nell'anime (immagine tramite Toei Animation)
Monkey D. Luffy come si vede nell’anime (immagine tramite Toei Animation)

Durante la sua battaglia con Kaidou, Monkey D. Luffy ha sbloccato il Gear 5, elevando le sue abilità di gomma a un livello completamente nuovo. In questa forma, gli attributi fisici di Luffy come forza, velocità e resistenza sono notevolmente amplificati rispetto alle sue trasformazioni precedenti.

La tecnica distintiva di Luffy, nota come Gomu Gomu no Bajrang Gun, è in grado di sferrare colpi potenti che possono sconfiggere anche nemici formidabili come Sukuna di Jujutsu Kaisen. La sua straordinaria flessibilità gli consente di allungarsi e modificare la forma del suo corpo per neutralizzare attacchi che normalmente sfonderebbero le sue difese.

Il Fifth Gear non solo migliora il suo controllo sull’ambiente, ma gli garantisce anche la capacità di manipolare superfici e creare oggetti, dandogli un vantaggio strategico nelle battaglie. Con queste abilità aggiuntive, Luffy rappresenta una minaccia significativa per avversari come Sukuna, poiché combina sia la forza bruta che tecniche di combattimento innovative che hanno molteplici applicazioni.

Profilo del personaggio: Rimuru Tempest (Quella volta che mi sono reincarnato in uno Slime)

Rimuru Tempest come si vede nell'anime (immagine tramite 8bit)
Rimuru Tempest come si vede nell’anime (immagine tramite 8bit)

Rimuru Tempest possiede abilità uniche grazie alla sua potente essenza di melma. Come leader della Jura Tempest Federation, hanno padronanza di varie abilità come la mutaforma, abilità magiche e pianificazione strategica per le operazioni militari. La loro capacità di analizzare e replicare i poteri degli altri consente loro di adattarsi ai punti di forza e di debolezza di Sukuna in combattimento.

Gluttonous King Beelzebub, una delle loro abilità più potenti, aumenta il loro controllo sugli elementi e la creazione di barriere. Ciò consente loro di eseguire attacchi devastanti come Black Lightning e Heaven’s Blade, che potrebbero potenzialmente sconfiggere Sukuna di Jujutsu Kaisen.

Ichigo Kurosaki (Candeggina)

Ichigo Kurosaki come visto nell'anime (immagine tramite Studio Pierrot)
Ichigo Kurosaki come visto nell’anime (immagine tramite Studio Pierrot)

Ichigo Kurosaki possiede una miscela unica di abilità spirituali, essendo sia uno Soul Reaper che un Hollow. Il suo Zanpakuto, noto come Zangetsu, gli concede varie forme e tecniche, tra cui il potente Getsuga Tensho. Questa tecnica produce una formidabile esplosione di energia in grado di penetrare sia le barriere spirituali che quelle fisiche.

Diventando un Visored, Ichigo ottiene la capacità di unire i suoi poteri di Soul Reaper con le abilità Hollow, ottenendo forza, velocità e resistenza amplificate. Con l’aggiunta del suo Bankai, Tensa Zangetsu, le sue abilità vengono ulteriormente potenziate, consentendogli di eseguire battaglie rapide e attacchi potenti come il Getsuga Jujisho.

La determinazione e l’adattabilità di Ichigo in battaglia gli permetterebbero di affrontare Sukuna usando la sua potente energia maledetta. È in grado di utilizzare la pressione spirituale per sopraffare i nemici o sconfiggere gli avversari che possiedono energia maledetta, tra cui Sukuna e altri personaggi di Jujutsu Kaisen.

Meliodas (I sette peccati capitali)

Meliodas come visto nell'anime (immagine tramite A-1 Pictures)
Meliodas come visto nell’anime (immagine tramite A-1 Pictures)

Meliodas, noto anche come Dragon’s Sin of Wrath, possiede una forza e un’agilità immense. Quando entra nella sua Assault Mode, le sue abilità demoniache gli garantiscono ulteriore potere. Questo potenziamento eleva tutte le abilità di Meliodas a un livello che può rivaleggiare anche con gli avversari più formidabili, come Sukuna di Jujutsu Kaisen.

Full Counter, una tecnica usata da Meliodas, ha la capacità di reindirizzare gli attacchi magici alla loro fonte con il doppio della forza. Ciò la rende una mossa versatile che può servire sia come manovra difensiva che offensiva. Riflettendo la magia del nemico e amplificandone la potenza, Full Counter si dimostra un’arma formidabile contro avversari come Sukuna di Jujutsu Kaisen, che si affidano a tecniche maledette per combattere.

Mash Burnedead (Mashle: Magia e Muscoli)

Mash Burnedead come visto nell'anime (immagine tramite A-1 Pictures)
Mash Burnedead come visto nell’anime (immagine tramite A-1 Pictures)

Nonostante viva in un mondo in cui la magia regna sovrana, Mash Burnedead, il protagonista di Mashle: Magic and Muscles, possiede incredibili abilità fisiche. In una società in cui la forza magica determina il valore di una persona, la sua mancanza di poteri magici lo rende un’anomalia. Tuttavia, la sua potenza e la sua tenacia senza pari dimostrano che la forza di una persona non è determinata esclusivamente dalla magia.

Lo stile di combattimento di Mash si basa molto sulla sua eccezionale forza fisica e velocità, che gli consente di sferrare colpi potenti solo con le mani o i piedi. La sua abilità Muscle Spark, che elettrizza il suo corpo per potenziare i suoi attacchi, gli consente di sconfiggere facilmente gli avversari che usano la magia. Quando affronterà il Re delle Maledizioni di Jujutsu Kaisen, l’imbattibile abilità fisica e l’adattabilità di Mash si dimostreranno vitali.

Izuku Midoriya (Deku) – Protagonista principale di My Hero Academia

Izuku Midoriya come visto nell'anime (immagine tramite Studio Bones)
Izuku Midoriya come visto nell’anime (immagine tramite Studio Bones)

Izuku Midoriya, noto anche come Deku, è il protagonista di My Hero Academia e l’utilizzatore di One For All. Possiede una forza, una velocità e un’agilità incredibili. Con il potere aggiuntivo di One For All, Deku è in grado di eseguire attacchi devastanti come il Detroit Smash e il Delaware Smash, che sono in grado di sopraffare Sukuna da Jujutsu Kaisen.

Possiede la capacità di controllare efficacemente i livelli fluttuanti di One For All, il che gli consente di adattare di conseguenza le sue tattiche di combattimento. In situazioni critiche, è in grado di aumentare la sua potenza offensiva e la sua velocità.

Il pensiero meticoloso di Deku e la sua incrollabile determinazione nel salvaguardare gli altri lo motivano costantemente a migliorare le sue abilità, acquisire nuovi poteri e aumentare le sue percentuali di One For All. Ciò dimostra chiaramente il suo potenziale per trionfare su Sukuna di Jujutsu Kaisen.

Boruto Uzumaki – Personaggio principale di Boruto: Naruto Next Generations

Boruto Uzumaki come visto nell'anime (immagine tramite Studio Pierrot)
Boruto Uzumaki come visto nell’anime (immagine tramite Studio Pierrot)

Boruto Uzumaki possiede una formidabile miscela di abilità ninja ereditate dai suoi genitori, vale a dire le formidabili linee di discendenza Uzumaki e Hyuga. Grazie al suo possesso del sigillo del Karma, Boruto è in grado di utilizzare una varietà di stili di chakra, mostrando la sua competenza in tecniche come il Vanishing Rasengan e Lightning Style: Purple Electricity.

Boruto ha mostrato una grande versatilità tattica nel suo incontro con Sukuna di Jujutsu Kaisen, utilizzando la sua Tecnica del Clone Ombra e varie varianti del Rasengan. La sua competenza con il Jogan migliora anche il suo acume strategico e la sua abilità in combattimento, aiutandolo potenzialmente in uno scontro con Sukuna. Combinando le abilità ereditate da suo padre con quelle appena acquisite attraverso la sua crescita, Boruto potrebbe avere un vantaggio in battaglia contro Sukuna.

Conclusione

Jujutsu Kaisen presenta Ryomen Sukuna come avversario principale, noto come il Re delle Maledizioni, a causa del suo immenso potere che lo rende quasi invincibile in battaglia.

Nel mondo degli anime, ci sono solo una manciata di personaggi che possiedono abilità eccezionali e si rifiutano di arrendersi. Sono in grado di sfidare il dominio di Sukuna in Jujutsu Kaisen grazie ai loro poteri altrettanto formidabili, come l’incredibile forza di Son Goku o l’incomparabile capacità di Saitama di sconfiggere qualsiasi nemico con un singolo pugno.

Tra questi eroi ci sono anche Naruto Uzumaki, noto per la sua abilità strategica, e Rimuru Tempest, le cui abilità magiche sono incredibilmente versatili. Insieme, rappresentano il coraggio e la forza di fronte alla natura malevola di Sukuna.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *