Di recente, un “trucchetto” di viaggio condiviso dal TikToker Jay Steinberg, volto a evitare i costi aggiuntivi per i bagagli, ha suscitato aspre critiche da parte degli esperti, ritenendolo potenzialmente rischioso. Questa tendenza ha preso piede online, evidenziando come gli utenti cerchino modi intelligenti per ottimizzare la propria esperienza di viaggio, dai consigli per preparare i bagagli alla ricerca di biglietti aerei low cost.

Sebbene molti trucchi di viaggio possano essere pratici, alcuni, come quello di Steinberg, hanno sollevato preoccupazioni etiche e sono stati denunciati dagli addetti ai lavori. Nel 2023, Steinberg è diventato virale per il suo metodo di portare di nascosto un bagaglio extra su un volo senza incorrere in costi aggiuntivi. La sua strategia prevedeva di arrivare in anticipo in aeroporto e di non imbarcare un secondo bagaglio, lasciandolo invece visibile prima di procedere al check-in del solo bagaglio principale.

Gli esperti condannano l’hacking di TikTok sui viaggi

Conosciuto su TikTok come “Travel With Jay Berg”, il video di Steinberg, nonostante abbia più di due anni, ha recentemente riscosso una rinnovata attenzione. I critici non esitano a etichettare l’approccio non solo come immorale, ma anche rischioso. L’esperto di viaggi Adam Ewart di Send My Bag ha dichiarato in un’intervista a Indy 100 : “Conosciamo tutti la frustrazione di sentirsi dire che il proprio bagaglio supera il limite di peso, ma questo cosiddetto trucco non è solo disonesto, ma decisamente pericoloso”.

Ewart sottolinea l’importanza di non lasciare mai i bagagli incustoditi in aeroporto.”Un bagaglio abbandonato può essere rubato, ma, cosa ancora più grave, può anche far scattare i principali allarmi di sicurezza, con conseguenti gravi conseguenze e persino evacuazioni. I rischi connessi superano di gran lunga qualsiasi vantaggio derivante dal risparmio sulle tariffe per i bagagli.”

@travelwithjayberg

Trucchi di viaggio immorali, parte 1…l’ho fatto più di 10 volte e non mi hanno mai rubato la borsa. Solo una volta qualcuno mi ha contattato per chiedermi della mia borsa e ho detto che era di mia moglie e che la stavo portando sull’aereo per lei e che no, non mi interessa se Spice Air mi ha inserito nella lista No Fly…#trucchidiviaggio #tiktok #immorali #viaggi #volare #compagnie aeree #trucchiaereo #aereo #trucchiaereo #compagnieaereebudget

♬ suono originale – Travelwithjayberg

Anche gli utenti sui social media hanno espresso le loro obiezioni al discutibile metodo di Steinberg. Uno ha commentato: “Non ho mai fatto pesare il bagaglio a mano, e in genere è consentito portare sia un bagaglio a mano che un oggetto personale che possa stare sotto il sedile”.Un altro utente ha segnalato una pratica a Dubai, suggerendo: “Al gate, vengono spesso effettuati ulteriori controlli”.

Con l’evolversi delle problematiche legate ai viaggi, è fondamentale che i viaggiatori diano priorità all’integrità e alla sicurezza rispetto alle scorciatoie quando affrontano le complessità del viaggio aereo. Le misure di risparmio non dovrebbero mai compromettere la sicurezza personale o quella degli altri passeggeri.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *