Il CEO di Netflix assicura che l’intelligenza artificiale non sostituirà i lavoratori umani, con un avvertimento.

Nel mezzo del dibattito in corso sull’implementazione dell’intelligenza artificiale a Hollywood, Ted Sarandos, co-CEO di Netflix, ha condiviso la sua previsione secondo cui l’intelligenza artificiale non comporterà la perdita di posti di lavoro. Ma questa non è stata l’unica dichiarazione che ha fatto sull’argomento.

Negli ultimi mesi si è discusso molto sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’intrattenimento, dagli studi cinematografici che creano versioni digitali di attori deceduti alle accuse secondo cui What Jennifer Did di Netflix avrebbe alterato le foto di Jennifer Pan. Questo argomento ha suscitato accesi dibattiti tra molti.

Una delle maggiori preoccupazioni è che ciò potrebbe comportare la perdita di posti di lavoro per i creativi umani, un argomento che è stato sollevato durante la controversia sull’intelligenza artificiale di Late Night With the Devil e gli scioperi di attori e scrittori ora risolti.

Nel mezzo del caos, Sarandos ha risposto alle preoccupazioni affermando che l’intelligenza artificiale non comporterà la perdita di posti di lavoro nel settore. Tuttavia, ha avvertito che le persone che utilizzano l’intelligenza artificiale potrebbero potenzialmente portare a questo risultato.

Durante un’intervista con il New York Times, il CEO di Netflix ha dichiarato : “Credo davvero nel potenziale degli esseri umani. Ho fiducia in loro”.

“Sono scettico sull’idea che un programma di intelligenza artificiale possa produrre una sceneggiatura superiore a quella di uno scrittore di talento, o che possa sostituire una performance notevole, o che non saremo in grado di distinguere tra le due cose. A mio avviso, l’intelligenza artificiale non eliminerà le opportunità di lavoro. Invece, è l’individuo che utilizza efficacemente l’intelligenza artificiale che potrebbe potenzialmente assumere una posizione lavorativa”.

Il co-amministratore delegato di Netflix, Ted Sarandos
Netflix

Il co-CEO di Netflix, Ted Sarandos, non crede che l’intelligenza artificiale ruberà posti di lavoro

Prima di ciò, interrogato sul potenziale impatto di questa tecnologia, Sarandos ha dichiarato: “Credo che l’intelligenza artificiale sia semplicemente una progressione naturale degli sviluppi già in atto nel regno creativo”.

Nonostante l’aumento del volume delle scene, le riprese in esterni rimangono prevalenti. Scrittori, registi ed editori utilizzano l’intelligenza artificiale come mezzo per migliorare il proprio lavoro e aumentare l’efficienza e l’efficacia. Nello scenario più ideale, questa tecnologia consente l’inclusione sullo schermo di elementi che altrimenti sarebbero irraggiungibili.

Nonostante la prospettiva ottimistica di Sarandos, le sue osservazioni non sono state ben accolte su Internet. Su X/Twitter, un utente ha espresso : “Non sono un fan del concetto di utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’arte, emana una strana sensazione”.

Un altro individuo ha commentato: “La frase ‘fare meglio il proprio lavoro’ è solo una copertura per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale senza considerare le nostre opinioni, tutto allo scopo di ridurre i costi. Più economico non significa necessariamente migliore”.

“Una terza persona ha affermato che questi spettacoli stanno per peggiorare di quanto non siano già, mentre una quarta persona ha scherzato: “È facile per te dirlo, non devi preoccuparti”.

Anche se alcuni potrebbero non essere d’accordo con la sua visione, c’è ancora chi la sostiene. Ad esempio, una persona che ha commentato ha dichiarato: “Capisco che questa possa essere un’opinione controversa, ma credo che abbia completamente ragione”.

“Il ciclo di post-produzione nel settore è sempre più focalizzato sul montaggio e sugli effetti visivi, con un’enfasi sull’efficienza in termini di costi. Con la necessità di film più economici, si prevede che l’implementazione della tecnologia AI aiuterà a raggiungere questo obiettivo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *