
È venuto alla luce che i giocatori di Pokemon Scarlet & Violet hanno recentemente scoperto un sottile dettaglio riguardante Torchic, nonostante il gioco sia uscito più di due anni fa. Questa intrigante scoperta dimostra che continuano a esserci sorprese in agguato in questo regno digitale.
Scopriamo i dettagli nascosti in Pokémon Scarlet e Violet
Sin dal suo debutto nel 2022, Pokemon Scarlet & Violet è rimasto un argomento di discussione, non solo per il suo gameplay coinvolgente, ma anche per le sfumature sorprendenti e le caratteristiche nascoste che contiene. Di recente, un particolare dettaglio riguardante Torchic, uno starter di tipo fuoco preferito dai fan della terza generazione, ha lasciato la comunità di gioco in fermento.
Il curioso caso del punto nero di Torchic
In un thread popolare su Reddit, un giocatore ha sottolineato che “ogni Torchic ha un pixel nero accanto alla coda”.Questo piccolo dettaglio ha scatenato un’ondata di curiosità e discussione, in particolare alla luce dei numerosi glitch visivi che hanno afflitto il gioco al momento della sua uscita, come i giocatori che cadevano nel mondo di gioco.
Ogni Torchic ha un pixel nero accanto alla coda di u/Soyuu96 in PokemonScarletViolet
Una rivelazione sorprendente
In risposta alla richiesta, un altro utente ha rivelato che questo pixel nero indica dimorfismo sessuale, notando che le Torchic femmine non hanno questo particolare segno. Quindi, quello che potrebbe inizialmente sembrare un errore grafico è, in realtà, un’indicazione unica del genere di una Torchic, una sottigliezza che molti giocatori probabilmente hanno trascurato.
Man mano che la conoscenza di questo dettaglio si diffondeva, le reazioni degli altri giocatori mostravano la loro sorpresa. Commenti come “Oh wow, ho imparato qualcosa oggi” e “È incredibile, non l’avrei mai notato” hanno evidenziato l’eccitazione della comunità per questa nuova comprensione.
La rarità delle Torchic femmine
È anche degno di nota che i Torchic maschi siano di gran lunga più numerosi delle loro controparti femminili nel gioco, rendendo piuttosto raro incontrare una femmina senza il caratteristico punto nero. Questa caratteristica, sebbene minuscola e facilmente trascurabile, è in linea con la storia del franchise di rappresentare differenze visive distintive tra i sessi. Ad esempio, i Pikachu maschi presentano estremità della coda piatte, mentre le loro controparti femminili mostrano code a forma di cuore. Distinzioni più evidenti includono le variazioni del colore della pelliccia tra Meowstic maschi e femmine.
Tali complessità non solo arricchiscono l’esperienza di gioco, ma rafforzano anche la profondità del design che è diventato un segno distintivo della serie Pokémon.
Lascia un commento