One Piece Capitolo 1137 Spoiler e informazioni sulla data di rilascio

One Piece Capitolo 1137 Spoiler e informazioni sulla data di rilascio

Il capitolo 1137 di One Piece ha suscitato notevole scalpore tra i fan svelando la misteriosa figura che ha una sorprendente somiglianza con Shanks. Questa rivelazione aggiunge un emozionante colpo di scena al manga acclamato dalla critica, in particolare mentre l’arco narrativo di Elbaf continua a evolversi con la sua narrazione stratificata.

I fan hanno atteso con ansia gli sviluppi nell’arco narrativo di Elbaf, che promette di svelare complesse linee narrative e dinamiche dei personaggi. Finora, questo arco narrativo ha introdotto elementi cruciali, come il formidabile principe Loki, che dovrebbe fungere da antagonista principale. Lo slancio narrativo si è accumulato con misteri allettanti strettamente legati alla tradizione del dio del sole Nika e alla storia oscura di Loki.

Nel capitolo precedente, i lettori hanno assistito a un’esplorazione di questi fili narrativi, inclusi accenni alla prossima mossa strategica di Luffy. Inoltre, la ragazzina enigmatica si è rivelata essere Gunko, un membro dei Cavalieri di Dio, aggiungendo ulteriori strati alla storia in corso.

Programma di rilascio per One Piece Capitolo 1137

Segnatevi la data sul calendario: il capitolo 1137 di One Piece uscirà domenica 26 gennaio 2025 alle 7:00 PT. I lettori possono accedere gratuitamente all’ultimo capitolo tramite Manga Plus. Di seguito sono riportati gli orari di uscita nei vari fusi orari:

  • 11:00 ora orientale
  • 16:00 ora britannica
  • 17:00 ora europea
  • 20:30 ora indiana
  • 23:00 ora filippina

Approfondimenti sul capitolo 1137 di One Piece

Un'immagine dal manga One Piece
Manga Plus

Questo capitolo, intitolato “Shamrock Shows Up”, riporta i lettori al viaggio di Yamato a Wano. La copertina accenna a uno sviluppo cruciale in cui la squadra degli Oni si è infiltrata con successo nella base di Who’s Who.

Mentre la storia si dipana, Luffy, accompagnato dai suoi compagni Zoro, Nami e Road, arriva a un inquietante castello abbandonato. Questo castello, un tempo residenza di Re Harald, nasconde sinistri segreti tra le sue mura, tra cui i resti dei soldati giganti che perirono in circostanze tragiche, lasciando solo Loki e Jarul come unici sopravvissuti.

Durante l’esplorazione, l’equipaggio di Cappello di Paglia nota la presenza di scheletri giganti adornati di corna. Road spiega che queste corna simboleggiano l’antico sangue gigante, un tratto condiviso da Re Harald, che, contrariamente alla sua discendenza, aborriva la violenza e scelse di rompersi le corna.

L’ulteriore sviluppo dei personaggi avviene quando Road rivela le differenze di parentela tra Loki e Hajruddin, dando vita a un flashback che mostra la loro infanzia insieme.

In una trama parallela, Gunko affronta Loki negli Inferi, usando le sue abilità Arrow-Arrow Fruit contro Loki e le sue bestie. Nonostante i suoi sforzi, Loki continua a rifiutare la loro proposta di unirsi ai Cavalieri degli Dei e ascendere al rango di Drago Celeste.

Il culmine del capitolo introduce l’identità del misterioso sosia. È Saint Figarland Shamrock, il capo dei God’s Knights e figlio di Garling. A differenza di Shanks, tuttavia, Shamrock si distingue per i capelli più lunghi e l’assenza di cicatrici sul viso, mettendo a tacere le speculazioni sulla connessione di Shanks con questo nuovo personaggio.

Il capitolo si conclude con Shamrock e Gunko che delineano la loro missione: stabilire l’autorità del Governo Mondiale su Elbaf, innescando un potenziale conflitto. Mentre aspettiamo con ansia i prossimi sviluppi, vale la pena notare che non ci sarà alcuna pausa la prossima settimana, consentendo a One Piece di mantenere il suo regolare programma di pubblicazione.

Se siete incuriositi dal vasto mondo di One Piece, date un’occhiata alla nostra classifica dei cattivi più memorabili e dei Frutti del Diavolo più potenti presenti nella serie.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *