
L’episodio 12 di Dragon Ball DAIMA è appena uscito, svelando una pletora di sviluppi emozionanti. Dopo il cliffhanger dell’episodio precedente, in cui Vegeta ha affrontato il pericolo dopo essere stato consumato dal Kraken, la situazione diventa sempre più tesa. Contemporaneamente, Majin Duu è coinvolto in una feroce battaglia contro un Tamagami. In questo riassunto, delineeremo i momenti chiave dell’ultimo episodio e condivideremo approfondimenti su cosa gli spettatori possono aspettarsi andando avanti, inclusa la data di uscita prevista per il prossimo episodio. Siate cauti, però, perché ci sono spoiler in arrivo per coloro che non hanno ancora recuperato!
1. Data di uscita dell’episodio 13
Segnatevi la data sul calendario: l’episodio 13 di Dragon Ball DAIMA uscirà venerdì 10 gennaio 2025, dopo una breve pausa. I fan possono vedere il nuovo episodio su piattaforme come Netflix, Crunchyroll e Hulu.
Ci sarà una pausa la prossima settimana?
Infatti, Dragon Ball DAIMA si prenderà una breve pausa nella prima settimana di gennaio, per consentire ai fan di ricaricarsi prima della messa in onda dell’episodio 13 nella data specificata.
2. Riepilogo dell’episodio 12
L’episodio 12 è pieno di azione. Il dramma che si sta svolgendo inizia con Vegeta che scappa dalle fauci del Kraken mentre si lancia verso Goku, che è venuto a controllare come sta. Vegeta ammette che la sua precedente situazione difficile era dovuta all’adattamento alla sua forma più piccola. Improvvisamente, attinge a un’incredibile ondata di potenza, prendendo il sopravvento sul Tamagami.

In un colpo di scena, Neva interviene, potenziando le abilità del Tamagami, sostenendo che era un favore a Vegeta, che desidera ardentemente un combattimento formidabile. Nonostante le probabilità, la forza di Vegeta si amplifica ancora una volta, la sua aura si intensifica e i suoi capelli si allungano, sorprendendo Goku. Con rinnovato vigore, Vegeta alla fine conquista il Tamagami, dimostrando la sua abilità.
Dopo la battaglia, Vegeta è incaricato di risolvere un enigma posto dal Tamagami, a cui riesce a rispondere con successo. Con la sfera del drago reclamata, il gruppo sale sulla loro astronave e continua la sua avventura. Nel frattempo, Majin Duu affronta il Tamagami No.1. Inizialmente ben posizionato, l’attenzione di Majin Duu cambia quando chiede del cioccolato, causando una significativa interruzione nel combattimento.

Fortunatamente, il fratello maggiore, Majin Kuu, riesce a procurargli una barretta di cioccolato, che lo calma abbastanza da poter riprendere a combattere. Majin Duu mostra il suo stile di combattimento unico: schiva gli attacchi e lancia efficaci contrattacchi, potenzia il consumo di cioccolato dopo una serie di potenti incantesimi verdi, costringendo infine il Tamagami a cedere.

Mentre la battaglia si conclude, Majin Duu affronta un enigma aritmetico impegnativo da parte del Tamagami, uno che nemmeno il Dr. Arinsu riesce a risolvere. Proprio quando la sconfitta incombe, Majin Kuu interviene con la risposta corretta, consentendo loro di assicurarsi la sfera del drago. Osservando ciò, Re Gomah è visibilmente frustrato, assistendo al fatto che tutte le sfere del drago vengono reclamate contro la sua volontà, ulteriormente complicato dall’apparente cambiamento di alleanza del Dr. Arinsu.
3. Cosa ci aspetta nell’episodio 13?
Con tutti i Tamagami sconfitti e il trio di sfere del drago al sicuro, l’attenzione si sposta ora sull’interazione tra Goku e Arinsu. Attualmente, Goku possiede due sfere del drago, mentre la terza è con Arinsu. Le speculazioni suggeriscono che Goku potrebbe aver bisogno di negoziare con lei sui prossimi passi da compiere. C’è il potenziale per Arinsu di proporre un accordo: aiutarla a sconfiggere Re Gomah in cambio della terza sfera del drago. Tuttavia, la sua affidabilità rimane in dubbio, aprendo la strada a un possibile tradimento da parte di Glorio, che potrebbe cogliere l’occasione per consegnare la sfera del drago ad Arinsu per il proprio tornaconto.
4. Informazioni su Dragon Ball DAIMA
Dragon Ball DAIMA segna il quinto ingresso nell’iconico franchise di Dragon Ball. Annunciata durante il Dragon Ball Special Panel al New York Comic Con 2023, la serie dovrebbe debuttare nell’autunno del 2024. La narrazione e i design dei personaggi sono attribuiti ad Akira Toriyama, l’apprezzato creatore della serie originale. Il termine “Daima” è una parola inventata che si traduce in “male”, mentre il suo kanji può significare “grande” o “demone/magia”.
La trama ruota attorno a Goku e ai suoi compagni, che si ritrovano rimpiccioliti a causa di un’elaborata cospirazione. La loro ricerca li conduce in un regno sconosciuto e vividamente pericoloso, promettendo un’avventura esaltante piena di intense sequenze d’azione.
Lascia un commento ▼