
Padroneggiare il ripristino rapido della macchina su Windows 11
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione frustrante in cui il tuo PC Windows 11 si rifiuta di avviarsi? Niente paura! Con l’innovativa funzionalità Quick Machine Recovery (QMR), ripristinare la funzionalità del tuo computer non è più un compito arduo. Questa guida non solo chiarisce come funziona QMR, ma ti accompagna anche attraverso i passaggi essenziali per configurarlo in modo efficace.
La funzionalità QMR è integrata in Windows 11, progettata specificamente per un rapido ripristino in caso di errori di avvio. A differenza dei metodi tradizionali come Modalità provvisoria o Ripristino all’avvio, QMR rappresenta un approccio rivoluzionario per ripristinare il dispositivo quando si verificano errori critici.
I problemi di avvio possono rappresentare un ostacolo significativo, in particolare per i professionisti IT che gestiscono più dispositivi, come testimoniato durante l’incidente di aggiornamento di CrowdStrike. Per mitigare tali interruzioni diffuse, Microsoft ha integrato Quick Machine Recovery in Windows Recovery Environment (WinRE), consentendo una rapida correzione senza dover reinstallare completamente il sistema operativo o perdere dati.
Che cos’è Quick Machine Recovery per Windows 11?
Quick Machine Recovery è un meccanismo di ripristino proattivo progettato per ridurre al minimo i tempi di inattività causati da errori di avvio. Sfruttando le capacità di WinRE e Windows Update, QMR identifica e corregge automaticamente i problemi.
Dopo aver rilevato un guasto critico, il sistema si connetterà autonomamente a Internet, inviando dati diagnostici a Microsoft e ricevendo soluzioni specifiche e mirate.
Se viene rilevato un problema di avvio diffuso, viene attivato un team di risposta interno di Microsoft, assicurando lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni tempestive ed efficaci.
Al momento, questa funzionalità è accessibile nel Canale Beta per Windows 11 versione 24H2, mentre la futura disponibilità generale deve ancora essere annunciata.
Configurazione del ripristino rapido della macchina su Windows 11 Home e Pro
Le configurazioni differiscono tra le edizioni di Windows 11. Ecco come funziona:
- Windows 11 Home: per impostazione predefinita, la correzione tramite cloud è abilitata, consentendo al dispositivo di recuperare le correzioni direttamente da Internet, mentre la correzione automatica è disattivata.
- Windows 11 Pro: al contrario, sia la correzione cloud che quella automatica sono disabilitate per impostazione predefinita e richiedono una configurazione manuale.
La correzione cloud utilizza Windows Update per identificare le correzioni per i problemi riscontrati. Dopo l’attivazione, il sistema accederà al servizio Windows Update durante i tentativi di ripristino.
La correzione automatica automatizza l’attività di ripristino; quando abilitata, il dispositivo tenta di connettersi a Windows Update per una correzione in modo autonomo. Negli scenari in cui i problemi non vengono risolti al tentativo iniziale, il sistema riproverà senza richiedere l’interazione dell’utente.
Tuttavia, è essenziale notare che Quick Machine Recovery è una funzionalità che prevede il massimo sforzo: non tutti i problemi potrebbero essere risolvibili e, in determinate circostanze, potrebbe comunque essere necessario l’intervento dell’utente.
Informazioni sul processo di ripristino rapido della macchina su Windows 11
Quando Quick Machine Recovery è attivo, il ciclo di recupero si svolge come segue:

- Arresto anomalo del dispositivo: un ripetuto mancato avvio induce il sistema a rilevare un problema e ad avviare il ripristino.
- Avvio in modalità Ripristino: il computer si avvia nell’ambiente di ripristino di Windows, avviando il processo QMR.
- Connessione di rete: dopo aver stabilito una connessione Internet, il sistema controlla Windows Update per verificare la presenza di correzioni disponibili.
- Rimedio: se viene identificata una soluzione, il sistema la scarica e la implementa. In caso di insuccesso, riprova in base agli intervalli configurati.
- Riavvio: Dopo l’applicazione di correzione, il sistema si riavvia. Se ha successo, entra nel desktop normale. In caso contrario, il processo si ripete dal passaggio di avvio di ripristino.
Passaggi per configurare il ripristino rapido della macchina su Windows 11 Pro
Pronto a configurare QMR su Windows 11 Pro? Segui questi semplici passaggi:
- Avvia Start: fai clic sul menu Start in Windows 11.
- Componi configurazione XML: crea la bozza della configurazione in XML.
- Verifica le impostazioni Wi-Fi: assicurati di confermare l’SSID wireless e la password per la connettività di rete.
- Abilita Cloud Remediation: imposta CloudRemediation su 1 nel tuo XML per abilitare questa funzionalità.
- Attiva la correzione automatica: allo stesso modo, imposta la correzione automatica su 1 per abilitare l’automazione.
- Specificare il tempo di attesa totale: assegnare un valore all’impostazione “totalwaittime”, ad esempio 120 minuti.
- Imposta intervallo di attesa: definisci il valore “waitinterval” per i controlli, ad esempio 2 minuti.
- Salva configurazione: utilizza il menu File e seleziona Salva con nome per salvare la configurazione come settings.xml.
- Accesso al prompt dei comandi: apri il menu Start e cerca Prompt dei comandi (o Terminale ).Fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Esegui come amministratore.
- Controlla la configurazione corrente: (facoltativo) esegui il seguente comando per visualizzare le impostazioni di ripristino correnti e premi Invio :
reagentc.exe /getrecoverysettings
- Abilita la funzionalità QMR: immetti questo comando per attivare le impostazioni di ripristino rapido della macchina
reagentc.exe /setrecoverysettings /path C:\\myrec\settings.xml
(assicurati di modificare il percorso per il tuo server). - Verifica nuova configurazione: controlla la configurazione di ripristino aggiornata con:
reagentc.exe /getrecoverysettings
- Attivazione della modalità test: (facoltativo) Attiva la modalità test utilizzando:
reagentc.exe /SetRecoveryTestmode
- Preparazione per WinRE: (facoltativo) Per avviare WinRE al riavvio, utilizzare:
reagentc.exe /BootToRe
Attraverso questi passaggi, hai creato e applicato il file di configurazione essenziale per abilitare Quick Machine Recovery sul tuo sistema Windows 11. Se le tue impostazioni sono simili a quelle descritte in dettaglio sopra, il tuo dispositivo attenderà 2 ore prima di riavviarsi ed eseguirà controlli di correzione ogni 2 minuti.
Per eventuali esigenze di ripristino future, le configurazioni possono essere annullate con: reagentc.exe /clearrecoverysettings
.
Domande frequenti
1. Cosa devo fare se Quick Machine Recovery non riesce?
Se Quick Machine Recovery non riesce a risolvere i problemi di avvio, potrebbe essere necessario un intervento manuale. Prendi in considerazione l’avvio diretto in Windows Recovery Environment (WinRE) per un’ulteriore risoluzione dei problemi, oppure contatta il supporto professionale per ulteriore assistenza.
2. Posso utilizzare Quick Machine Recovery su versioni non Beta di Windows 11?
Al momento, Quick Machine Recovery è disponibile solo nel canale Beta per Windows 11 versione 24H2. C’è attesa per quanto riguarda il suo lancio a un pubblico più ampio, ma le tempistiche esatte non sono state ancora confermate da Microsoft.
3. Quick Machine Recovery è adatto agli ambienti aziendali?
Assolutamente! Quick Machine Recovery è studiato per assistere gli amministratori di rete, specialmente in contesti aziendali. Semplifica i processi di ripristino su più dispositivi, consentendo un ripristino più rapido della funzionalità del sistema senza perdere dati.
Lascia un commento ▼