SM Entertainment presenta causa civile contro EXO-CBX

Il 27 giugno, Newsis ha riferito che i membri degli EXO-CBX avevano presentato una controquerela contro la SM Entertainment presso la Seoul Eastern District Court il 25. Ciò in risposta alla causa civile della SM contro di loro, che richiedeva che i tre membri rispettassero i loro contratti.

La CBX ha dichiarato di aver intentato una controquerela per ottenere legittimamente i fondi di risarcimento concordati durante i loro contratti esclusivi di 12-13 anni con la SM.

exo cbx

In collaborazione con INB100, il trio ha anche intentato un’azione legale contro i co-CEO di SM Entertainment Lee Sung-soo e Tak Young-joon presso la stazione di polizia di Seoul Seongdong il 25, accusandoli di frode. CBX ha affermato: “Durante la nostra disputa dell’anno scorso, SM ci ha fatto false promesse di stabilire la commissione di distribuzione per la nostra musica e le vendite degli album al 5,5%”, e ha inoltre affermato: “Non hanno rispettato questo accordo e invece ci hanno ingannato accettando un taglio del 10% dalle nostre attività individuali ogni trimestre in base al nuovo contratto esclusivo”.

INB100 ha dichiarato di aver fatto causa a SM perché riteneva che la società avesse tratto profitto in modo illecito prelevando una percentuale del 10% dai ricavi generati dalle singole attività dei membri di CBX.

La disputa in corso tra CBX e SM ha visto i rappresentanti di CBX tenere una conferenza stampa di emergenza il 10 per annunciare la loro posizione. In risposta, SM ha sottolineato che la questione centrale del caso è il coinvolgimento di MC Mong e del CEO di INB100 Cha Ga-won. Hanno anche chiarito che la clausola relativa al 10% delle vendite individuali è uno standard che è stato determinato tramite arbitrato giudiziario in una precedente disputa contrattuale con i membri cinesi di EXO, ed è stato costantemente applicato come standard ragionevole con precedenti.

Successivamente, la CBX ha ribadito la propria posizione, ribadendo che “SM non dovrebbe alterare la natura fondamentale del caso e dovrebbe divulgare i dati dell’accordo poiché gli artisti hanno il diritto di essere informati”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *