Passare dall’account Microsoft all’account locale in Windows 11: una guida passo passo

Passare dall’account Microsoft all’account locale in Windows 11: una guida passo passo

Come passare da un account Microsoft a un account locale su Windows 11

Se hai navigato nel panorama online con un account Microsoft e desideri una maggiore privacy, sei nel posto giusto. Molti utenti di Windows 11 stanno scoprendo i vantaggi degli account locali perché desiderano un maggiore controllo sui propri dati. Questa guida ti guiderà attraverso la transizione senza soluzione di continuità da un account Microsoft a un account locale in pochi semplici passaggi. Immergiamoci!

I vantaggi del passaggio a un account locale

Prima di esaminare i metodi di transizione, cerchiamo di capire perché un account locale potrebbe essere la scelta migliore per te:

  • Privacy migliorata: le tue impostazioni e i tuoi file rimangono sul dispositivo, riducendo il rischio di accessi non autorizzati da servizi basati su cloud.
  • Funzionalità indipendente: un account locale non necessita di una connessione Internet, garantendo continuità anche quando si è offline.
  • Controllo sui dati: hai il controllo completo sulla gestione dei dati senza sincronizzazione automatica con i servizi Microsoft.

Metodi per passare a un account locale

Il modo più semplice per convertire il tuo account Microsoft in un account locale è tramite l’app Impostazioni. Segui questi passaggi:

  1. Apri Impostazioni sul tuo dispositivo Windows 11.
  2. Selezionare Account.
  3. Vai alla sezione Le tue informazioni.
  4. Fare clic su “Accedi invece a un account locale” per avviare il processo di scollegamento.
  5. Premere Avanti.
  6. Conferma la password del tuo account Microsoft.
  7. Inserisci un nome utente per il tuo nuovo account locale.
  8. Crea una password sicura per l’account.
  9. Reinserisci la password per conferma.
  10. Imposta un suggerimento per la password che ti aiuti a ricordarla.
  11. Fare clic su Avanti.
  12. Seleziona “Esci e termina”.

Una volta completato, il tuo account Microsoft sarà ora un account locale. Se necessario, puoi sempre annullare questo processo per riconnetterti online.

2. Creazione di un nuovo account locale

Se ti piace iniziare da zero, prendi in considerazione la creazione di un nuovo account amministratore locale. Ecco come puoi farlo:

  1. Accedi alle Impostazioni sul tuo sistema Windows 11.
  2. Vai su Account.
  3. Fare clic su Altri utenti.
  4. Fare clic sul pulsante Aggiungi account nella sezione “Altri utenti”.
  5. Seleziona “Non ho le informazioni di accesso di questa persona”.
  6. Seleziona “Aggiungi un utente senza un account Microsoft”.
  7. Imposta il tuo nuovo account amministratore locale specificando un nome utente e una password.
  8. Configura le domande di sicurezza per il recupero nel caso in cui dimenticassi la password.
  9. Premere Avanti per finalizzare la configurazione.
  10. Seleziona il nuovo account e modificane il tipo in Amministratore.
  11. Fare clic su OK.
  12. Esci dal tuo account corrente tramite il menu Start.
  13. Effettuare nuovamente l’accesso utilizzando l’account locale appena creato.
  14. Apri Esplora file per gestire i tuoi file.
  15. Vai su C:\Usersper accedere ai dati del tuo vecchio account.
  16. Accedere alla cartella del profilo utente precedente e copiare i file necessari.
  17. Utilizza il %USERPROFILE%percorso per accedere alla tua nuova cartella home.
  18. Incollare i file copiati nelle cartelle corrispondenti.
  19. Per recuperare tutti i tuoi vecchi dati, segui questi passaggi.
  20. Rimuovi il tuo vecchio account Microsoft dalle impostazioni.
  21. Fare clic su “Elimina account e dati” per garantire la rimozione completa.

Dopo questi passaggi, goditi l’utilizzo del tuo nuovo account locale senza preoccuparti delle integrazioni cloud. Ricordati di riconfigurare le impostazioni di sistema quando necessario, poiché non verranno trasferite automaticamente.

Considerazioni finali

La decisione se scollegare il tuo account attuale o ricominciare da capo dipende dalle tue esigenze e circostanze. Se mantenere le impostazioni di configurazione è fondamentale, scollegare potrebbe farti risparmiare tempo. Tuttavia, ricominciare da capo spesso risolve i problemi legati al vecchio account.

💡 Cosa ti ha spinto a cambiare? Condividi la tua esperienza nei commenti!

Aggiornamenti recenti: questa guida è aggiornata al 2 aprile 2025. Microsoft continua a promuovere gli account basati su cloud, ma gli account locali offrono agli utenti vantaggi significativi in ​​termini di privacy e controllo. Questa guida enfatizza metodi pratici, assicurandoti di poter effettuare il passaggio senza problemi.

Domande frequenti

1. Perché dovrei passare da un account Microsoft a un account locale?

Passare a un account locale ti consente di migliorare la tua privacy, poiché i tuoi file e le tue impostazioni vengono salvati direttamente sul tuo dispositivo, senza richiedere una connessione Internet o la sincronizzazione con il cloud.

2. Perderò i miei file se passo a un account locale?

No, non perderai i tuoi file. Avrai la possibilità di scollegare il tuo account Microsoft e mantenere l’accesso ai tuoi file esistenti oppure creare un nuovo account locale e trasferire manualmente i tuoi dati.

3. Posso tornare a un account Microsoft dopo aver creato un account locale?

Sì, puoi facilmente tornare a un account Microsoft in qualsiasi momento tramite le impostazioni dell’account. Segui semplicemente le istruzioni per accedere con le tue credenziali Microsoft.

Vedi la fonte e le immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *