
Una nuova proposta di legge del Texas, nota come Senate Bill 20, ha ottenuto il sostegno unanime dei senatori dello stato. Se promulgata, questa legge mira a criminalizzare il possesso di qualsiasi materiale che rappresenti minori in modi considerati “osceni”, con particolare attenzione ai contenuti generati tramite intelligenza artificiale.
Il disegno di legge comprende esplicitamente varie forme di media, tra cui “cartoni animati o animazione”, il che solleva preoccupazioni sul suo potenziale impatto su anime, manga e videogiochi ampiamente amati. Dato che molte di queste forme di intrattenimento popolari raffigurano spesso personaggi in età da scuola superiore, c’è un rischio elevato che le serie amate possano finire sotto esame.
Implicazioni legali per i media popolari ai sensi del disegno di legge 20 del Senato
Il disegno di legge 20 del Senato mira a modificare il Capitolo 43 del codice penale del Texas. La parte centrale della legislazione sottolinea che:
Una persona commette un reato se consapevolmente possiede, accede con l’intento di visualizzare o promuove materiale visivo osceno contenente una rappresentazione che sembra raffigurare un bambino di età inferiore ai 18 anni impegnato in attività descritte dalla Sezione 43.21(a)(1)(B), indipendentemente dal fatto che la rappresentazione sia un’immagine di un bambino reale, un cartone animato o un’animazione, o un’immagine creata utilizzando un’applicazione di intelligenza artificiale o un altro software per computer.
La sezione 43.21(a)(1)(B) fornisce un quadro per determinare cosa è considerato osceno, ma il suo linguaggio è in qualche modo soggettivo, il che porta a una gamma di interpretazioni. La soglia per definire materiale “osceno” si concentra sul fatto che il contenuto non abbia un serio valore letterario, artistico, politico o scientifico.

L’applicazione di questa legge crea zone grigie, in particolare con franchise come Persona. Questa serie, pur essendo nota per la sua narrazione avvincente, include temi di sfruttamento sessuale di minori e presenta meccanismi che coinvolgono relazioni romantiche in cui molti personaggi hanno meno di 18 anni. Anche senza contenuti espliciti, la semplice presenza di elementi di appuntamenti potrebbe rendere la proprietà di tali giochi un reato ai sensi della legge proposta.
Molte altre serie anime e manga attraversano in modo simile questi confini interpretativi. Titoli popolari come Kill la Kill, Gurren Lagann, la serie Monogatari e Bleach raffigurano spesso personaggi in età da liceo in contesti che potrebbero essere interpretati come sessuali, mettendoli a rischio ai sensi della nuova legislazione.

Ad esempio, Bleach è noto per la sua sessualizzazione delle adolescenti, in particolare nei suoi primi archi narrativi, mentre Gurren Lagann presenta in modo prominente Yoko Littner come un personaggio di 14 anni raffigurato in abiti succinti. La serie Monogatari fa un ulteriore passo avanti, presentando un personaggio vampiro di 1.000 anni mostrato come un bambino sia nei suoi light novel che nell’adattamento anime, spesso interagendo con i minori in modo controverso.

A causa della natura di queste rappresentazioni, è probabile che i media all’interno dei confini del disegno di legge 20 del Senato affrontino un esame approfondito. Mentre l’approvazione unanime di questo disegno di legge da parte dei senatori del Texas segnala una maggiore probabilità che diventi legge, ha ancora ulteriori processi legislativi da gestire.
Con l’evolversi del panorama politico, è fondamentale che i consumatori e i creatori di anime e manga rimangano informati sui cambiamenti legislativi che potrebbero modificare radicalmente il modo in cui queste amate storie vengono prodotte e fruite.
Lascia un commento