La svolta selvaggia di Sugar ci ha scossi

Sugar è una serie poliziesca che segue le vicende di un investigatore privato che supera in astuzia tutti coloro che lo circondano, ha una passione per i vecchi film di Hollywood e aderisce a un rigido codice morale che potrebbe sembrare troppo perfetto per essere reale. Tuttavia, un significativo colpo di scena rivela che non è così impeccabile come sembra.

Colin Farrell interpreta John Sugar, il detective incaricato di indagare sulla sconcertante scomparsa di un nipote appartenente a una figura di spicco di Hollywood. La storia si è svolta in modo abbastanza prevedibile nel corso di cinque puntate, con occasionali sottili indizi che suggeriscono che potrebbe esserci qualcosa di più in gioco.

Nel sesto episodio, intitolato “Go Home”, gli spettatori sono stati finalmente in grado di scoprire la verità e la svolta è stata piuttosto sorprendente e ci ha lasciato scossi.

Spiegazione della svolta in Sugar

Nonostante creda di aver rintracciato con successo l’obiettivo Olivia Siegel in un rifugio, John incontra la presenza inaspettata dei cattivi al suo arrivo. Li supplica, affermando di essere disarmato e di non avere alcuna intenzione di causare danni o di ricorrere alla violenza. Il suo unico desiderio è recuperare Olivia e riportarla a casa. Tuttavia, quando la sua richiesta cade nel vuoto, John è costretto a difendersi e alla fine sconfigge i cattivi, anche se a costo di essere pugnalato.

Dopo aver guidato per le colline di Hollywood, Bloodied Sugar fa riparare la sua macchina e si reca a casa dell’addetta Ruby. Al suo arrivo, lo informa che “loro” gli hanno chiesto di interrompere la ricerca della ragazza. “Chi sono?” Chiede Sugar. “E se continuo, quali conseguenze pensi che imporranno?”

“Ruby ci rassicura che dobbiamo avere fiducia che questo sia, in definitiva, per un bene superiore. Crede che tutto, compresa la nostra situazione attuale, sia parte della missione”.

Nonostante sia malconcio e contuso, sia fisicamente che emotivamente, Sugar riesce a guidare fino a un motel. Lì, si inietta qualcosa nel collo e subisce una trasformazione: i suoi capelli scompaiono, i suoi occhi cambiano colore e la sua pelle assume una tonalità grigio-blu. Diventa evidente che John Sugar non è un essere umano, ma un alieno. Questa rivelazione cambia completamente il contesto della serie poliziesca che stavamo guardando. Si tratta, infatti, di uno spettacolo di invasione aliena, una svolta rivoluzionaria che ridefinisce completamente tutto ciò che abbiamo visto finora e pone le basi per ciò che verrà.

Perché il grande cambio di rotta?

“Secondo il produttore Simon Kinberg, tutti gli elementi che hanno reso eccezionale il pilot sono ancora presenti nello show. Ciò include il tono, il carattere e la svolta che combina i generi fantascienza e poliziesco”.

Il colpo di scena era originariamente previsto per la fine dell’episodio 1. Tuttavia, si temeva che potesse ostacolare la capacità del pubblico di connettersi con il personaggio principale, quindi è stato posticipato all’episodio 6. Questa decisione aggiunge sicuramente al carattere distintivo dello spettacolo.

“La nostra intenzione era quella di introdurre sottilmente indizi negli episodi precedenti, in modo che, riflettendo, si potesse avere una migliore comprensione del personaggio. Volevamo anche che il pubblico sviluppasse un legame con questo individuo empatico e imperfetto, che vediamo come un essere umano alle prese con i propri demoni”, spiega Kinberg. “Ci siamo assicurati di lasciare spazio al pubblico e alla storia per andare oltre questa rivelazione e ristabilire una connessione con Sugar”.

È ancora da determinare se la coraggiosa decisione, e le conseguenze che ne deriveranno, avranno successo poiché ci sono numerose domande senza risposta che verranno affrontate negli ultimi due episodi dello spettacolo.

Nonostante le ipotesi precedenti, sembra che l’aspetto fantascientifico non sarà al centro dell’attenzione in futuro. Kinberg sottolinea che “Sugar” continuerà ad essere una serie incentrata sui personaggi, affermando: “Se saremo abbastanza fortunati da avere un’altra stagione, il nostro focus principale sarà ancora sull’unico detective in questa ambientazione noir”.

Apple TV+ offre zucchero e per ulteriori opzioni di streaming questo mese, visita questo collegamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *