Classifica dei 5 migliori giochi per PSP!

La PSP, o PlayStation Portable, è stata creata da Sony e lanciata nel 2004 come dispositivo di gioco portatile. Il suo scopo era quello di portare l’esperienza di gioco di livello console ai giocatori in movimento, e ci è riuscita con il suo schermo grande e vibrante, in grado di visualizzare una grafica di prim’ordine per l’epoca.

Questa piattaforma offre un’ampia gamma di videogiochi, sia noti che meno noti, con cui i giocatori possono divertirsi quando vogliono, ovunque si trovino.

Ecco i 5 migliori giochi disponibili su PSP:

  • Metal Gear Solid: Il camminatore della pace
  • Luminosi
  • Shin Megami Tensei: Persona 3 portatile
  • Grand Theft Auto: Guerra di Chinatown
  • God of War: Catene dell’Olimpo

5 . Metal Gear Solid: Camminatore della pace

Metal Gear Solid: Il camminatore della pace
Metal Gear Solid: Peace Walker | Fonte: Metacritic

Hideo Kojima ha sviluppato il rinomato gioco stealth-action, Metal Gear Solid: Peace Walker. La trama segue Snake, un noto protagonista, mentre crea un esercito mercenario nella Costa Rica degli anni ’70. Questa puntata della serie Metal Gear vanta un gameplay strategico eccezionale.

Peace Walker rimane fedele alle origini della serie, ovvero spionaggio e narrazione avvincente, ma introduce anche una serie di miglioramenti alla formula collaudata. Questi miglioramenti includono missioni multigiocatore e meccaniche di gioco rifinite che rispecchiano da vicino quelle presenti sulle console, persino sulla PSP.

4 Lumini

Luminosi
Luminosi | Fonte: vapore

Lumines, un videogioco puzzle sviluppato da Q Entertainment, è stato rilasciato per la prima volta nel 2004. Con il suo doppio sistema di controllo e un gameplay avvincente che ricorda Tetris, il gioco incorpora anche stili musicali dinamici. L’obiettivo di Lumines è abbinare i blocchi dello stesso colore ed eliminarli dallo schermo.

Passando al gameplay vero e proprio, la miscela di ritmo ed elementi strategici crea un’esperienza allettante e coinvolgente, mentre la progressiva evoluzione della grafica e della musica non fa altro che migliorarla.

3. Shin Megami Tensei: Persona 3 portatile

Shin Megami Tensei: Persona 3 portatile
Shin Megami Tensei: Persona 3 portatile | Fonte: fanatico

Shin Megami Tensei, un popolare gioco di ruolo sviluppato da Atlus, è stato perfezionato per incorporare un sistema di combattimento a turni insieme alla simulazione sociale. Questa combinazione unica richiede ai giocatori di bilanciare la vita di tutti i giorni con le avventure nei sotterranei.

Il cambiamento più significativo in questa versione è stata l’aggiunta di un’eroina, che ha alterato le trame e le interazioni. I nuovi elementi e le meccaniche di gioco migliorate lo hanno reso uno dei titoli più rinomati e unici della serie. Vanta una trama stimolante, personaggi indimenticabili e, naturalmente, un’esperienza di gioco coinvolgente.

Grand Theft Auto: Guerra di Chinatown

GTA: Guerra di Chinatown
GTA: Guerra di Chinatown | Fonte: Rockstar

GTA: Chinatown War è stato rilasciato nel 2009 ed è stato sviluppato da Rockstar Leeds e North. Il gioco presenta una prospettiva 3D isometrica con una telecamera aerea girevole, offrendo un’esperienza visiva unica rispetto ai moderni giochi GTA. Tuttavia, questo punto di vista distinto non diminuisce il divertimento e l’eccitazione di giocare a Chinatown Wars.

Il gioco è incentrato sul personaggio di Huang Lee, che intraprende un viaggio nella famosa Liberty City per cercare vendetta e smascherare l’inganno. Fornisce ai giocatori una versione dinamica e trasportabile di Grand Theft Auto, completa del suo stile visivo unico, minigiochi coinvolgenti e vasta esplorazione del mondo aperto.

God of War: Catene dell’Olimpo

God of War: Catene dell'Olimpo
God of War: Catene dell’Olimpo

Basato sulla mitologia greca, il quarto capitolo della rinomata serie è incentrato su Kratos di Sparta, l’eroe iconico, che è aiutato dalla dea Atena nella sua ricerca di Helios, il dio del sole. Il dio dei sogni Morpheus ha fatto addormentare diversi dei dopo la scomparsa di Helios, spingendo Kratos ad agire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *