
Mentre l’eccitazione cresce per la seconda stagione di Severance, potresti ritrovarti ad attendere con ansia i prossimi colpi di scena per Mark e il team MDR. Sfortunatamente, dovrai aspettare un’altra settimana per scoprire cosa ti aspetta. Nel frattempo, perché non immergerti in una serie altrettanto accattivante che possa tenere viva la tua curiosità fino ad allora?
Sappiamo perfettamente che niente può eguagliare la brillantezza di Severance, acclamata come una delle migliori offerte su Apple TV+ (se non uno dei migliori programmi TV mai prodotti).Tuttavia, state tranquilli, non vi consiglieremo un programma qualsiasi. I nostri esperti di TV e film hanno curato una selezione di cinque serie eccezionali che risuonano con la stessa essenza enigmatica di Severance, perfette per soddisfare la vostra voglia di contenuti più coinvolgenti.
1. Specchio nero

- Data di rilascio: 4 dicembre 2011 – Presente
- Genere: Fantascienza/Horror/Thriller/Commedia
- Cast: Bryce Dallas Howard, Jon Hamm, Anthony Mackie, Cristin Milioti, Jesse Plemons
- Dove guardare: Netflix
- Durata: 6 stagioni (26 episodi e 2 speciali)
Sinossi: Creata da Charlie Brooker, questa serie antologica si tuffa in narrazioni distopiche, evidenziando la preoccupante dipendenza della società dalla tecnologia. Ogni episodio funge da racconto ammonitore, avvertendo gli spettatori delle potenziali conseguenze dell’innovazione incontrollata.
Perché lo consigliamo: è difficile immaginare Severance senza l’influenza di Black Mirror ; temi simili si intrecciano in entrambe le serie. L’esplorazione dell’impatto della tecnologia sulla vita umana è un filo conduttore comune, particolarmente evidente in episodi come “The Entire History of You” e “Playtest”.
2. Silo

- Data di rilascio: disponibile ora
- Genre: Sci-fi
- Cast: Rebecca Ferguson, David Oyelowo, Common, Tim Robbins
- Dove guardare: Apple TV+
- Durata: 2 stagioni (20 episodi)
Sinossi: In un mondo in cui la superficie della Terra è diventata invivibile, l’umanità si aggrappa alla sopravvivenza all’interno di un colossale silo sotterraneo, governato da rigide regole che assicurano ordine e stabilità per secoli.
Perché lo consigliamo: Proprio come Severance, Silo approfondisce i temi dell’autonomia e della condizione umana, sollevando domande pertinenti sulla sicurezza, il sacrificio e la lotta per la libertà. Si astiene dall’offrire risposte semplicistiche a dilemmi complessi, mantenendo un coinvolgente equilibrio di tensione, azione e intrigo che mantiene gli spettatori coinvolti.
3. Il mondo di West

- Data di rilascio: 2 ottobre 2016 – 14 agosto 2022
- Genre: Sci-fi
- Cast: Evan Rachel Wood, Thandiwe Newton, Jeffrey Wright, Ed Harris, Anthony Hopkins
- Dove guardare: HBO
- Durata: 4 stagioni (36 episodi)
Sinossi: Ambientato in un coinvolgente parco a tema Far West, Westworld attrae ospiti in cerca di evasione. Tuttavia, quando gli host AI del parco iniziano a funzionare male, oscure verità iniziano a svelarsi.
Perché lo consigliamo: Proprio come Lumon di Severance, la corporazione dietro la narrazione di Westworld sfida i confini morali nel perseguimento del godimento umano. Nonostante i suoi archi di stagione irregolari, la serie offre un profondo commento su tecnologia, controllo e libertà.
4. Ritorno a casa

- Data di rilascio: 2 novembre 2018
- Genere: Thriller/Drammatico
- Cast: Julia Roberts, Stephan James, Bobby Cannavale, Shea Whigham
- Dove guardare: Prime Video
- Durata: 2 stagioni (17 episodi)
Sinossi: Il lavoro di un’assistente sociale in un misterioso centro di riabilitazione la porta a mettere in discussione il suo passato quando un investigatore indaga sul programma.
Perché lo consigliamo: se Severance vi ha fatto riconsiderare il vostro ambiente di lavoro, allora Homecoming vi risuonerà profondamente. Con una regia magistrale e un’atmosfera inquietante, la serie tiene gli spettatori con il fiato sospeso.
5. Signor Robot

- Data di rilascio: 24 giugno 2015
- Genere: Thriller/Drammatico
- Cast: Rami Malek, Christian Slater, Carly Chaikin, Portia Doubleday, Tyrell Wellick
- Dove guardare: On-Demand
- Durata: 4 stagioni (45 episodi)
Sinossi: Un ingegnere informatico socialmente preoccupato viene coinvolto in un movimento clandestino che mira a rovesciare potenti strutture aziendali, solo per mettere in discussione la sua presa sulla realtà.
Perché lo consigliamo: per gli amanti della distopia aziendale vista in Severance, Mr. Robot è un capolavoro di tensione psicologica, con colpi di scena sconvolgenti che sfidano la percezione della realtà.
Cerchi altri contenuti degni di una maratona? Esplora la nostra lista dei migliori show Netflix che puoi guardare ora.
Lascia un commento ▼