Guida definitiva al caricamento del PPSh-41 per Warzone: configurazione della classe, accessori e vantaggi

Guida definitiva al caricamento del PPSh-41 per Warzone: configurazione della classe, accessori e vantaggi

L’arrivo del PPSh-41 in Warzone con la Stagione 2 segna un’aggiunta significativa all’arsenale del gioco, portando in primo piano un’amata mitraglietta. Se equipaggiata con un efficace meta loadout, quest’arma brilla nel combattimento ravvicinato.

Con numerosi SMG ad alte prestazioni attualmente disponibili, identificare la scelta ottimale può essere difficile. L’introduzione del PPSh-41 complica ulteriormente questa decisione, poiché si distingue come un altro valido contendente nel panorama competitivo di Warzone.

Prima di decidere se questo classico SMG si adatta al tuo stile di gioco, è fondamentale implementare un equipaggiamento su misura per i suoi punti di forza. Di seguito, troverai una configurazione attentamente curata in base alle prestazioni in-game e all’esperienza personale.

Accessori di carico ottimali per PPSh-41

  • Muso: Compensatore
  • Canna: Canna Rinforzata
  • Sottocanna: impugnatura verticale
  • Caricatore: Caricatore esteso II
  • Fire Mods: molle di rinculo
Il miglior equipaggiamento PPSH-41 in Call of Duty: Warzone.
Immagine accreditata a Dexerto

Una delle principali sfide inerenti al PPSh-41 è il suo rinculo imprevedibile. Tuttavia, questo può essere sapientemente rimediato con l’uso sia del Compensator che del Vertical Foregrip. Di particolare importanza, il foregrip riduce significativamente il rinculo orizzontale, un’area in cui questo iconico SMG solitamente vacilla.

Integrare le molle di rinculo nel tuo equipaggiamento migliorerà anche la precisione. Sebbene il suo impatto potrebbe essere meno pronunciato rispetto agli accessori precedenti, queste regolazioni incrementali culminano nel produrre un’arma da fuoco precisa che può reggere il confronto con gli armamenti d’élite di Warzone.

Inoltre, l’utilizzo del Reinforced Barrel aumenterà sia la portata del danno che la velocità del proiettile. Se il tuo obiettivo è estendere la portata effettiva del PPSh-41 e mantenere la competitività, questo accessorio è indispensabile e offre vantaggi sostanziali.

Infine, non sottovalutare l’utilità dell’Extended Mag II, che aumenta la capacità del caricatore da 32 colpi a ben 55 colpi. Questo notevole aumento del 72% è particolarmente vantaggioso, data la rapida cadenza di fuoco dell’arma da fuoco che richiede frequenti ricariche.

Vantaggi, equipaggiamento e jolly consigliati

  • Vantaggio 1: Spazzino
  • Vantaggio 2: Quartiermastro
  • Vantaggio 3: Attenzione
  • Jolly: Esagerazione
  • Letale: Semtex
  • Tattico: Granata fumogena
Una classe PPSH-41 in Warzone con i migliori vantaggi ed equipaggiamenti.
Immagine accreditata a Dexerto

Per massimizzare l’efficacia del PPSh-41, opta per l’ opzione Overkill, abbinandola a un fucile d’assalto affidabile come l’XM4 o il Modello L. A differenza di molte altre armi, usare Gunfighter non è l’ideale in questo caso, poiché il PPSh-41 non richiede una vasta selezione di accessori.

Considerando il rapido consumo di munizioni del PPSh-41, Scavenger diventa essenziale per mantenere la tua scorta di risorse durante gli scontri. Inoltre, impiegare Alertness ti darà un vantaggio avvisandoti ogni volta che un nemico ti sta prendendo di mira, consentendoti manovre evasive tempestive.

Consigliamo Quartermaster come terzo perk, poiché rifornisce passivamente il tuo equipaggiamento. Questo è utile quando utilizzi le Smoke Grenades per la copertura tattica, consentendoti di attraversare terreni aperti senza essere scoperto. Inoltre, la disponibilità costante di Semtex ti consente di applicare pressione a lungo raggio contro gli avversari.

Pro e contro del PPSh-41

PRO CONTRO
TTK altamente competitivo Rapido esaurimento delle munizioni
Eccezionale cadenza di fuoco Rinculo sporadico occasionale
Forte precisione di tiro Capacità di gestione medie
Scelta superiore per gli impegni ravvicinati Versatilità limitata

Posizionamento del PPSh-41 nel Meta

Il PPSh-41 è innegabilmente uno degli SMG più formidabili in Warzone, in grado di competere efficacemente con rivali come il Jackal PDW e il C9. La sua rapida cadenza di fuoco e il competitivo time-to-kill (TTK) lo rendono la scelta preferita nel combattimento ravvicinato, completato dalle sue impressionanti capacità di fuoco da anca.

Nonostante i suoi vantaggi, il PPSh-41 non è privo di difetti. La sua elevata cadenza di fuoco contribuisce a un rapido consumo di munizioni e il suo rinculo rimane meno gestibile di alcuni SMG concorrenti. Inoltre, le sue statistiche di maneggevolezza sono relativamente nella media, il che può limitarne l’efficacia in vari scontri.

Sebbene il PPSh-41 potrebbe non dominare completamente il meta, possiede la forza necessaria per competere efficacemente contro altri sotto-mitragliatori di alto livello. Pertanto, vale la pena di testare per vedere come si comporta questa arma iconica nelle tue mani.

Sbloccare il PPSh-41

Puoi ottenere l’accesso al PPSh-41 completando la pagina 6 del Battle Pass della Stagione 2.

Ti consigliamo di disattivare lo sblocco automatico per navigare dinamicamente tra le pagine, aiutandoti a conservare i gettoni Battle Pass e ad acquisire rapidamente sia quest’arma che il Cypher 091.

Alternative forti

Il PPSh-41 compete da vicino con il Kompakt 92, un altro SMG ad alta velocità che eccelle nelle situazioni a corto raggio ma potrebbe non avere la versatilità delle sue controparti. In alternativa, considera il Saug, che offre un’esperienza di tiro più controllabile pur essendo una scelta eccellente per gli impegni a corto raggio.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *