L’aggiornamento di Windows 11 KB5053644 (build 26120.3585) introduce funzionalità AI per la ricerca nel canale beta

L’aggiornamento di Windows 11 KB5053644 (build 26120.3585) introduce funzionalità AI per la ricerca nel canale beta

Notizie entusiasmanti per gli appassionati di Windows! Microsoft sta lanciando la build 26120.3585 di Windows 11 nel Beta Channel, nota anche come aggiornamento KB5053644 per la versione 24H2. Questa ultima anteprima si basa sulle innovazioni dell’intelligenza artificiale, migliorando la funzionalità di Windows Search e accelerando le prestazioni di File Explorer, in particolare durante la decompressione dei file.

Scopri le novità di Windows 11 Build 26120.3585

Le note di rilascio ufficiali evidenziano un’ampia gamma di nuove funzionalità e miglioramenti significativi disponibili in questa versione Beta Channel di Windows 11:

Miglioramenti dell’indicizzazione semantica nella ricerca di Windows

Questa build introduce una funzionalità rivoluzionaria: **indicizzazione semantica** basata sull’intelligenza artificiale per Windows Search. Questo miglioramento consente agli utenti di utilizzare query in linguaggio naturale quando cercano file, applicazioni o impostazioni in tutto il sistema. Sono finiti i giorni in cui si dovevano memorizzare nomi esatti di documenti; ora puoi semplicemente specificare i dettagli nella tua ricerca, ad esempio “budget viaggio Brasile” invece di cercare un nome di file specifico.

Ricerca semantica per File Explorer
Ricerca semantica per File Explorer / Immagine: Mauro Huculak

Se stai navigando nell’**app Impostazioni**, puoi digitare la frase di configurazione desiderata anziché il nome esatto dell’impostazione. Ad esempio, inserendo “come cambiare sfondo” verranno recuperate direttamente le impostazioni pertinenti.

Ricerca semantica per l'app Impostazioni
Ricerca semantica per l’app Impostazioni / Immagine: Mauro Huculak

Per massimizzare la tua esperienza di ricerca, assicurati che l’opzione di indicizzazione **”Avanzata” ** sia attivata navigando su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Ricerca in Windows. Sebbene questa funzionalità supporti attualmente i file locali, i futuri aggiornamenti estenderanno la compatibilità ad altre soluzioni di archiviazione, tra cui OneDrive.

L’indicizzazione semantica è supportata in più lingue, tra cui **cinese, inglese, francese, tedesco, giapponese** e **spagnolo**.Può gestire una varietà di tipi di documenti (.txt, .pdf, .docx, ecc.) e formati di immagini (.jpg, .png, ecc.).

Inoltre, questa build migliora l’esperienza di Windows Search per consentire agli utenti di trovare immagini archiviate nel cloud tramite query in linguaggio naturale. Ad esempio, una semplice ricerca di “mountain bike” può far emergere immagini pertinenti scattate durante la corsa.

Esplora file con ricerca immagini cloud AI
Esplora file con ricerca immagini cloud AI / Immagine: Microsoft

Questa innovativa capacità di ricerca delle immagini è disponibile per gli utenti con un account Microsoft online. Tuttavia, a coloro che utilizzano account aziendali o scolastici verranno presentate solo corrispondenze basate sulle parole chiave fornite.

Si noti che l’implementazione di questa funzionalità è graduale, in particolare per i dispositivi Copilot+ dotati di processori Snapdragon, mentre il supporto per i dispositivi AMD e Intel è previsto nei prossimi aggiornamenti.

Miglioramento del processo di decompressione di File Explorer

Un altro aggiornamento significativo in questa build è il miglioramento delle prestazioni di **File Explorer**, che facilita notevolmente una decompressione più rapida dei file, specialmente all’interno di cartelle compresse contenenti numerosi file di piccole dimensioni. Inoltre, l’aggiornamento risolve un fastidioso bug che causava ritardi quando si chiudeva l’app utilizzando il pulsante “Chiudi” (X).

Interfaccia schermata di blocco aggiornata

Nella schermata di blocco, un’icona di accesso web aggiornata si allinea perfettamente all’estetica visiva delle icone circostanti, offrendo un’esperienza di interfaccia utente più coerente.

Correzioni per problemi comuni e bug noti

L’aggiornamento KB5053644 risolve un problema di navigazione all’interno dell’app Impostazioni, oltre a rilevare diversi problemi noti che interessano le funzionalità Recall, Click to Do, File Explorer, Windows Search, Taskbar e Task Manager. Rimanere aggiornati aiuterà a gestire queste comuni insidie ​​mentre il sistema attraversa questa fase Beta.

Iniziare con l’aggiornamento

Per mettere le mani su Windows 11 build 26120.3585, devi registrare il tuo dispositivo nel **Beta Channel** tramite il **Windows Insider Program** che si trova nelle impostazioni di Aggiornamento e sicurezza. Una volta registrato, puoi scaricare la build direttamente dalla sezione **Windows Update** attivando l’opzione **”Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili” ** e cliccando su **”Controlla aggiornamenti”.**

Domande frequenti

1. Quali miglioramenti sono stati apportati a Windows Search nella build 26120.3585?

L’ultima build introduce **indicizzazione semantica**, consentendo agli utenti di cercare file, impostazioni e applicazioni utilizzando query in linguaggio naturale. Ciò significa che puoi trovare i file descrivendone il contenuto anziché ricordandone i nomi.

2. Come posso abilitare l’opzione di indicizzazione avanzata per migliorare la mia esperienza di ricerca?

Puoi abilitare l’opzione di indicizzazione **Avanzata** andando su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Ricerca Windows. L’attivazione di questa opzione migliorerà notevolmente i risultati della ricerca.

3. Cosa devo fare se riscontro problemi durante l’installazione dell’aggiornamento?

Se riscontri problemi durante l’installazione della build di Windows 11, assicurati che il tuo dispositivo sia correttamente registrato nel **Programma Windows Insider** e che la tua connessione Internet sia stabile.È inoltre consigliabile controllare eventuali problemi noti elencati nelle note di rilascio che potrebbero avere un impatto sul processo di aggiornamento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *