L’ultimo episodio di Witch Watch porta una ventata di umorismo fresco e una deliziosa assurdità, presentando agli spettatori il consiglio studentesco della scuola. Con personaggi che incarnano gli archetipi dei manga classici, Morihito non può fare a meno di trovare le loro buffonate al tempo stesso divertenti e un po’ folli. Nel frattempo, Miyao Nemu torna in cerca di affetto da Morihito, solo per scoprire un’incombente minaccia alla sicurezza di Nico.
Questo riassunto si concentra sull’episodio 10 di Witch Watch. Attenzione: ci sono spoiler, quindi continuate a leggere a vostra discrezione!
1. Data di uscita dell’episodio 11
L’episodio 11 di Witch Watch debutterà domenica 15 giugno 2025. Puoi vedere tutti gli episodi su Crunchyroll.
I. Witch Watch si prende una pausa?
No, la serie non è in pausa questa settimana. L’uscita dell’episodio 11 è prevista nei tempi previsti.
2. Riepilogo dell’episodio 10

L’episodio inizia con Nico che usa la sua magia per aiutare i suoi compagni di classe, finché un proiettile inaspettato – uno stelo di rosa – le vola addosso. Morihito interviene, credendo di difendersi da un attacco, solo per scoprire che è stato lanciato da Ibara Ibu, un membro del consiglio studentesco vestito in modo provocante. Li informa di un nuovo decreto che vieta a Nico di usare le sue abilità magiche all’interno della scuola, con grande indignazione di Morihito.
È interessante notare che Ibara incarna l’archetipo della vicepresidente del consiglio studentesco con la sua seducente personalità da sorella maggiore. Quando Morihito la critica scherzosamente, Ibara ribatte, rivelando che molti studenti condividono questo sentimento. Successivamente, fanno il loro ingresso gli altri membri del consiglio studentesco, sfoggiando una serie di cliché comici tipici degli anime che conferiscono un’atmosfera spensierata alla riunione.

Tra il cast, il presidente del consiglio studentesco Tenryu Kiyomiya si distingue, soprattutto perché non si toglie il berretto, un divertente riferimento all’iconico cappello di Jotaro ne “Le bizzarre avventure di JoJo”. Le loro interazioni sono ricche di umorismo, a dimostrazione dell’assurdità delle dinamiche del consiglio studentesco.
Morihito esprime la sua disapprovazione per il nuovo divieto di magia, spingendo Tenryu a spiegare che mina lo scopo del consiglio. Tuttavia, Tenryu, che apprezza l’aiuto di Nico con la sorella, accenna alla possibilità di rivalutare la regola in una futura riunione. Invita Morihito a unirsi al consiglio, considerandolo un’aggiunta appropriata, ma Morihito rifiuta, dando vita a un divertente inseguimento per la scuola.
Più tardi, mentre si incontra con gli amici, Morihito esamina il canale YouTube del consiglio studentesco, scoprendo parallelismi tra sé e Tenryu, in particolare nel modo di trattare con colleghi incompetenti. Questa rivelazione gli rende difficile mantenere il suo precedente disprezzo per il ragazzo.

In un delizioso colpo di scena, Miyao Nemu torna a casa di Morihito nella sua forma felina. Dopo una fuoriuscita accidentale di succo, Morihito le fa il bagno, riportandola in forma umana mentre tutti sono distratti. Prima che la sua presenza venga notata, scappa furtivamente nel bosco vicino.
3. Speculazioni sull’episodio 11
L’episodio si conclude in modo intrigante, con Miyao Nemu che si imbatte in uno Stregone nel bosco, origliando un complotto contro Wakatsuki Nico. Percependo l’urgenza della minaccia, corre indietro per avvertire Nico, alludendo a un imminente scontro.

La dinamica tra Nemu e Nico sarà essenziale, poiché la sua disponibilità a interagire con il gruppo nella sua forma umana è incerta. Ciononostante, prevediamo che avrà un ruolo cruciale nel radunare il gruppo contro l’imminente pericolo di Nico, consolidando potenzialmente il suo posto all’interno del gruppo principale.
4. Informazioni su Witch Watch
Witch Watch è un’affascinante serie manga fantasy e commedia romantica creata da Kenta Shinohara.
La narrazione è incentrata su Nico Wakatsuki, un’apprendista strega maldestra i cui incantesimi spesso si trasformano in caos. A complicare ulteriormente la situazione il suo amore per Morihito, un orco umanoide e suo amico d’infanzia, Nico esprime il suo affetto trasformandolo nel suo famiglio, con suo grande sgomento. La loro convivenza prepara il terreno per avventure comiche, in cui gli incidenti magici di Nico portano costantemente agli eroici interventi di Morihito.
Lascia un commento