
La campagna in corso di YouTube contro gli ad-blocker sembra dare i suoi frutti: la piattaforma avrebbe infatti accumulato ben 36 miliardi di dollari di entrate pubblicitarie nel corso del 2024.
A partire da gennaio 2025, YouTube è una delle principali piattaforme di condivisione video, con oltre 2, 5 miliardi di utenti in tutto il mondo ogni mese.
Nel tentativo di rafforzare l’efficacia della pubblicità, YouTube ha implementato una serie di miglioramenti significativi nel 2024. Un cambiamento fondamentale ha comportato l’ostacolo ai tentativi degli utenti di aggirare gli annunci tramite l’uso di ad blocker, incoraggiandoli a interagire con gli annunci o a optare per YouTube Premium.
Questa iniziativa ha iniziato i test alla fine del 2023, causando notevole frustrazione tra gli utenti. La piattaforma ha compiuto passi coraggiosi incorporando annunci direttamente nei video e introducendo annunci in pausa-schermo, specificamente pensati per le Smart TV.

Inoltre, nell’ottobre 2024, gli utenti hanno iniziato a notare che il pulsante “salta pubblicità” sull’app mobile sembrava essere stato minimizzato, così come la durata visualizzata degli spot pubblicitari: una chiara strategia rivolta a coloro che desideravano evitare interruzioni pubblicitarie prolungate.
Aumento dei ricavi di YouTube dalla pubblicità
I risultati di questi cambiamenti tattici stanno diventando evidenti: nel 2024 YouTube ha generato la sbalorditiva cifra di 36 miliardi di dollari solo dalla pubblicità.
Secondo StreamTV Insider, i ricavi di YouTube hanno raggiunto la cifra record di 10, 473 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024, segnando la prima volta che la piattaforma ha superato la soglia dei 10 miliardi di dollari in un solo trimestre.
In particolare, queste cifre escludono i ricavi derivanti dagli abbonamenti a YouTube Premium e YouTube TV, che secondo gli ultimi report vantano già più di 9 milioni di abbonati.

Nell’autunno del 2024, la società madre Alphabet ha reso noto un fatturato sbalorditivo di 50 miliardi di dollari in un periodo di 12 mesi conclusosi il 30 settembre, comprendente sia i servizi basati sulla pubblicità sia quelli in abbonamento di YouTube: un traguardo importante per l’azienda.
Questo importante successo finanziario coincide con l’introduzione da parte di YouTube di una nuova funzionalità denominata pulsante “Riproduci qualcosa” nel dicembre 2024, progettata per aiutare gli utenti a scoprire nuovi contenuti quando il feed consigliato non offre opzioni coinvolgenti.
Lascia un commento ▼