YouTube imita i concorrenti introducendo una nuova funzionalità in stile TikTok

YouTube imita i concorrenti introducendo una nuova funzionalità in stile TikTok

YouTube sta attivamente evolvendo la sua piattaforma introducendo nuove funzionalità che imitano le funzionalità di TikTok. Mentre TikTok affronta prospettive incerte, YouTube sta cercando strategicamente di capitalizzare la popolarità dei contenuti video di breve durata.

Negli ultimi mesi, YouTube ha lanciato aggiornamenti volti a migliorare l’esperienza Shorts per allinearla più da vicino ai formati familiari a TikTok e Instagram Reels. In particolare, nell’ottobre 2024, YouTube ha ampliato la durata massima dei video per Shorts da 60 secondi a tre minuti più dinamici, consentendo ai creatori una maggiore flessibilità nella loro narrazione.

Gli aggiornamenti successivi hanno incluso un sistema di conteggio delle visualizzazioni rivisto, avviato il 31 marzo, in cui azioni come rivedere uno Short o semplicemente scorrerlo vengono ora conteggiate come visualizzazioni. Questo cambiamento enfatizza metriche di coinvolgimento maggiori per i creatori.

Nuove funzionalità per migliorare la creazione di cortometraggi

Come parte del suo lancio primaverile, YouTube ha svelato nuove entusiasmanti funzionalità per i creatori che desiderano migliorare i loro Short. Queste innovazioni si concentrano sul miglioramento delle capacità di editing e dell’espressione creativa complessiva.

L’introduzione di un editor video rinnovato consentirà ai creatori di incorporare facilmente la musica e di perfezionare la temporizzazione delle loro clip. In particolare, la nuova funzionalità musicale sincronizzerà automaticamente le tracce audio con il ritmo del video, semplificando il processo di editing e consentendo ai creatori di risparmiare tempo prezioso.

Inoltre, YouTube prevede di espandere le opzioni di personalizzazione introducendo modelli che consentono agli utenti di sfruttare le foto dalle loro gallerie. Questa funzionalità può ispirare Short ancora più unici e personalizzati.

In un’entusiasmante svolta, la piattaforma integrerà anche adesivi con immagini, così come adesivi generati dall’intelligenza artificiale. I creatori saranno in grado di descrivere l’adesivo che hanno immaginato e YouTube genererà un design personalizzato che si adatti perfettamente alle loro esigenze. Questa funzionalità innovativa mira a migliorare l’espressione creativa in un modo davvero unico.

Si prevede che questi nuovi aggiornamenti saranno lanciati verso la fine del 2025, in concomitanza con un periodo tumultuoso per TikTok. Il futuro dell’app è in pericolo mentre affronta sfide normative, tra cui un requisito di disinvestimento o divieto imposto dall’ex presidente Joe Biden nel 2024. Dopo una breve sospensione, la piattaforma ha dovuto affrontare una pressione crescente con offerte da parte di attori importanti come Amazon, a pochi giorni dalla scadenza imminente.

Con un nuovo ordine esecutivo firmato dal presidente Trump il giorno dopo l’insediamento, l’applicazione del divieto verrà estesa per 270 giorni, fissando di fatto una nuova scadenza per il disinvestimento o il divieto al 5 aprile 2025.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *