
Notizie entusiasmanti per gli amanti dell’horror! Matthew Lillard, che ha interpretato il celebre Ghostface originale nel primo film di Scream, torna nel franchise per Scream 7. Si unirà a Scott Foley, che ha interpretato Roman Bridger, segnando un altro sviluppo nell’iconica serie horror. Tuttavia, i fan sono rimasti a chiedersi perché non ci sia una figura chiave nel cast.
Matthew Lillard ha avuto un impatto significativo sul cinema horror quando ha assunto il ruolo di Stu Macher, uno dei primi killer di Ghostface, nel primo Scream uscito nel 1996. Da allora, il franchise ha assistito a una notevole trasformazione, evolvendosi per catturare le nuove generazioni di fan.
Nel 2023, Scream 6 ha entusiasmato il pubblico con il ritorno di Melissa Barrera nei panni di Sam Carpenter, il cui legame con l’eredità di Ghostface è fondamentale. Ha ripreso il suo ruolo insieme a Jenna Ortega, che interpreta la sua sorellastra, Tara, aggiungendo profondità alla trama mentre affrontano l’orrore che si svolge intorno a loro.
Mentre Scream 6 è stato ben accolto, l’attesa per Scream 7 sta crescendo, poiché promette di essere una celebrazione nostalgica. Accanto a Lillard e Foley, il leggendario personaggio Sidney Prescott, interpretato da Neve Campbell, tornerà, arricchendo il film con la sua presenza iconica.
I sentimenti contrastanti che circondano Scream 7
Mentre l’inclusione di Lillard e Foley è una notizia gioiosa per molti fan, l’assenza di Melissa Barrera getta un’ombra. La sua interpretazione di Sam Carpenter ha portato sullo schermo una performance avvincente e poliedrica, evidenziata in particolare dalla sua dinamica con Tara, interpretata da Ortega. La loro relazione ha iniettato una nuova prospettiva nell’eredità di Scream, portando molti a credere che il franchise potesse continuare con successo senza il personaggio di Sidney Prescott.
Nonostante questo ottimismo, Scream 7 sembra orientarsi verso la nostalgia piuttosto che proseguire la narrazione introdotta nella puntata precedente. I resoconti suggeriscono che Barrera sia stata rimossa dal progetto dopo aver espresso le sue opinioni sui social media in merito al conflitto a Gaza, definendolo genocidio. Questa intuizione controversa ha portato la società di produzione, Spyglass, ad affermare una “tolleranza zero per l’antisemitismo”, il che potrebbe aver influenzato la sua uscita.
Inoltre, Ortega ha anche abbandonato il progetto, citando conflitti di programmazione con la seconda stagione della sua popolare serie, Wednesday. Mentre le partenze di questi due personaggi di spicco sono deludenti, il ritorno di amate icone dell’horror come Lillard e Foley porta un rinnovato entusiasmo alla trama, probabilmente indirizzando il film in territorio esplorativo per quanto riguarda misteri di lunga data, come il destino di Stu.
Sebbene i cambiamenti nella scaletta potrebbero deludere alcuni fan, la reunion dei personaggi classici promette di accendere momenti emozionanti e sorprese in Scream 7. La première nei cinema è prevista per il 27 febbraio 2026, e il pubblico è ansioso di vedere cosa ha in serbo questo nuovo capitolo per gli amanti dell’horror.
Lascia un commento ▼