
Per aggiudicarsi la vittoria al Ghirapur Grand Prix, è fondamentale comprendere gli archetipi Draft e Sealed di Magic: The Gathering Aetherdrift. Di seguito, presentiamo una panoramica completa di ogni combinazione di colori e delle sue strategie specifiche.
Con il set Aetherdrift, Magic: The Gathering ha preso una piega esaltante. Questo evento di corse ad alto rischio si svolge attraverso i Piani, introducendo nuove emozionanti carte e meccaniche incentrate sul tema delle corse.
I giocatori competono per l’ambita Aetherspark, un potente artefatto che conferisce un’immensa forza al suo portatore. Per impegnarsi efficacemente in questa competizione, è essenziale selezionare l’archetipo giusto.
In questa guida chiariremo cosa comporta un archetipo e forniremo approfondimenti sui formati Draft e Sealed di MTG Aetherdrift, così sarai preparato quando aprirai le tue buste.

Solo i piloti più veloci riusciranno a sollevare l’Aetherspark.
Comprendere gli archetipi Draft e Sealed in Magic: The Gathering
Nei formati Limited di MTG, gli archetipi servono come strutture essenziali che guidano la pianificazione strategica. Questi archetipi corrispondono a dodici possibili abbinamenti di colori nel gioco, fornendo descrizioni abbreviate delle strategie vincenti associate a ciascuna combinazione.
Mentre molti set hanno archetipi tipici, il blocco Aetherdrift introduce nuove meccaniche come Velocità ed Esaurimento, oltre a una maggiore enfasi sugli Artefatti. Questo set categorizza in modo unico le coppie di colori in team di corsa che competono per il successo nel Gran Premio di Ghirapur, ognuno con un’identità e uno stile di gioco distinti.
Di seguito sono riportati i dieci archetipi disponibili nei formati Draft e Sealed per MTG Aetherdrift, insieme a una breve panoramica delle loro preferenze strategiche.
I Demoni della Velocità (Dimir)

- Colori: Blu/Nero
- Strategia: sanguinamento degli artefatti
- Carte chiave: Inverno, Cavaliere maledetto / Il demone della velocità / L’ultima corsa
L’archetipo Speed Demons sfrutta gli Artefatti e presenta un’impressionante gamma di Veicoli. Molte carte in questa combinazione di colori manipolano efficacemente sia i tuoi totali di Vita che quelli del tuo avversario.
Se riesci a selezionare Winter, Cursed Rider, ti sei posizionato bene per questo archetipo. Il suo costo Ward unico rende rischioso per gli avversari impegnarsi, consentendo al contempo sostanziali giocate Exhaust, potenzialmente spazzando via la board nei momenti critici.
Combinare carte come The Speed Demon e The Last Ride offre mosse finali formidabili, subordinate a un’attenta gestione del mana e della vita totale. Sebbene il blu fornisca diverse capacità di pescare carte, il nero potenzia le tue opzioni di rimozione.
Tuttavia, il pool di carte della strategia Artifact Bleed è limitato, per cui è consigliabile scegliere questo archetipo solo se si possiedono tutti i componenti essenziali.
Ranger dell’Etere (Simic)

- Combinazione di colori: blu/verde
- Strategia: Rampa di scarico
- Carte chiave: Sita Varma, Masked Racer / Elvish Refueler / Ranger’s Refueler
L’archetipo Simic si concentra sull’amplificazione dell’output di mana per sfruttare le potenti meccaniche Exhaust introdotte in Aetherdrift. Nelle fasi iniziali, dovresti popolare la tua plancia con creature mana convenienti per preparare le giocate Exhaust che alterano la partita.
Elvish Refueler consente l’uso ripetuto della stessa abilità Exhaust in un turno, che è in genere limitato a una volta per partita. Prova a sfruttarlo per accumulare segnalini +1/+1 sul tuo capitano, Sita Varma, trasferendoli in modo efficiente per attacchi devastanti.
Il blu ti garantisce l’accesso a risorse affidabili per pescare carte, mentre il verde fornisce stregonerie per migliorare la forza delle tue creature e le abilità delle parole chiave. Sebbene aumentare gradualmente la tua riserva di mana possa essere graduale, il suo potenziale per dominare le fasi successive è ineguagliabile.
I trasportatori di chiglie (Izzet)

- Combinazione di colori: rosso/blu
- Strategia: scartare Aggro
- Carte chiave: Capitano Howler, Sea Scourge / Mako predatore / Sloop potenziato
Allontanandosi dal suo tradizionale stile incentrato sulla stregoneria, l’archetipo Izzet in Aetherdrift abbraccia una metodologia incentrata sullo scarto. Il ciclo funge da meccanica chiave per gestire le tue pescate e potenziare le carte fondamentali tramite lo sgombero di carte meno utili.
Carte come Capitan Urlatore forniscono potenziamenti offensivi e traggono benefici dagli attacchi riusciti, mentre Mako Predone porta aggressività all’inizio della partita, trasformandosi in una minaccia formidabile con un adeguato supporto Ciclistico.
Questo archetipo mantiene anche l’accesso ai consueti incantesimi distruttivi e alla rimozione dei danni degli Izzet, rendendo i Keelhaulers una scelta solida se le tue azioni sono in linea con la loro strategia.
Viaggiatori della luce guida (Azorius)

- Combinazione di colori: bianco/blu
- Strategia: Valore dell’artefatto
- Carte chiave: Mendicant Core, Guidelight / Guidelight Pathmaker / Interface Ace
I Guidelight Voyagers a tema Azorius adottano una strategia incentrata sugli Artefatti, presentando numerose carte che offrono vantaggi derivanti dalla presenza di Artefatti in gioco, riducendo al contempo i costi di lancio.
Molte creature in questo archetipo sono artefatti di per sé, riducendo al minimo la necessità di Veicoli con requisiti di equipaggio esigenti. Tuttavia, includere carte come il Guidelight Pathmaker può fornire ricerche vantaggiose per i pezzi necessari.
Mendicant Core consente di creare duplicati dei tuoi Artefatti, aumentando il tuo potere se hai investito saggiamente in carte Artifact Affinity. Inoltre, godrai di maggiori capacità di pescata delle carte e di guadagno di Vita tramite questa combinazione di colori.
Campioni di Amonkhet (Orzhov)

- Combinazione di colori: bianco/nero
- Strategia: Attrition a velocità massima
- Carte chiave: Zahur, Glory’s Past / Ascendente imbalsamato / Negromante risorto
L’archetipo Campioni di Amonkhet si concentra sullo sfruttamento della nuova meccanica Velocità, poiché mira ad accelerare il gameplay con diverse carte che premiano il raggiungimento della Velocità Massima.
Utilizzando le creature non morte di Amonkhet, puoi accumulare un esercito di segnalini Zombi, con l’aiuto di Zahur, Glory’s Past e Risen Necrogent.
Per massimizzare il potenziale di questo archetipo, è fondamentale raggiungere la Velocità Massima, che spesso porta a un inizio più lento. Fortunatamente, la combinazione Bianco e Nero offre abbondanti opzioni di rimozione per creare aperture per danni, completate da Lifelink per sostenere la tua salute.
Squadra di corsa Cloudspire (Boros)

- Combinazione di colori: rosso/bianco
- Strategia: Veicoli e cavalcature Aggro
- Carte chiave: Kolodin, Triumph Caster / Spire Mechcycle / Cloudspire Skycycle
Il Cloudspire Racing Team adotta il tradizionale stile di gioco aggressivo dei Boros, concentrandosi però su cavalcature e veicoli.
È consigliabile dare la priorità alle carte con Haste, ma ottenere Kolodin, Triumph Caster può semplificare notevolmente il gameplay. I suoi effetti garantiscono Haste a tutti i Veicoli e alle Cavalcature ed eliminano i loro costi di Equipaggio per il turno iniziale.
Ciò consente un rapido assalto, in particolare con carte di impatto come Spire Mechcycle. Boros fornisce anche un’ampia selezione di danni diretti e magie di rimozione per supportare le tue tattiche aggressive.
Le bestie veloci di Alacrian (Selesnya)

- Combinazione di colori: verde/bianco
- Strategia: Veicoli e cavalcature di fascia media
- Carte chiave: Caradora, Cuore di Alacria / Earthrumbler / Guardian Sunmare
L’archetipo Alacrian Quickbeasts pone inoltre l’accento su cavalcature e veicoli, puntando a potenziare il tuo tabellone con numerose minacce rafforzate da segnalini +1/+1.
Caradora, Heart of Alacria raddoppia i tuoi guadagni di counter e consente ricerche efficaci per Vehicles o Mounts quando necessario. Earthrumbler e Guardian Sunmare sono entrambe opzioni eccellenti che possono completare la tua strategia.
Quando navighi questo archetipo in Aetherdrift, preparati a un accumulo graduale prima di scatenare danni significativi. Abbina le capacità di rampa del Verde alle proprietà di rimozione del Bianco per un impatto ottimale.
Goblin Rocketeers (Gruul)

- Combinazione di colori: rosso/verde
- Strategia: scarico di fascia media
- Carte chiave: Redshift, Rocketeer Chief / Boom Scholar / Rocketeer Boostbuggy
I Goblin Rocketeers combinano la sinergia dei Goblin con potenti meccaniche di Exhaust. Molte carte potrebbero avere un costo di mana elevato, ma con le strategie Green’s Ramp, puoi utilizzarle efficacemente.
Carte come Boom Scholar aiutano a ridurre questi costi, mentre Redshift, Rocketeer Chief può generare un esercito di Goblin per sopraffare l’avversario.
Per un’esecuzione di successo di questo archetipo, dai priorità alla costruzione di mana iniziale. Una volta stabilito, puoi scatenare una raffica di attivazioni Exhaust per vittorie decisive.
La progenie veloce (Golgari)

- Combinazione di colori: verde/nero
- Strategia: Cimitero
- Carte chiave: Aatchik, Emerald Radian / Carrion Cruiser / Chitin Gravestalker
L’archetipo Speedbrood impiega sapientemente una strategia incentrata sul Cimitero, familiare agli appassionati di Golgari. Questo team basato sugli insetti prospera grazie alla sinergia; troverai numerose carte che ti ricompenseranno per aver mantenuto un Cimitero carico.
Aatchik, Emerald Radian genera un’abbondanza di gettoni Insetto quando viene schierato con successo accanto a un Cimitero affollato. Sacrificare quei gettoni può potenziare il suo attacco, esaurendo di fatto il totale Vita del tuo avversario.
Sebbene questo archetipo inizi spesso lentamente, il gioco avanzato porta potenti assalti capaci di cambiare drasticamente lo slancio. Bilancia il tuo approccio con la rampa del Verde e la rimozione del Nero, consentendo l’evocazione di imponenti Veicoli come Thundering Broodwagon.
Gli Endrider (Rakdos)

- Combinazione di colori: Nero/Rosso
- Strategia: Velocità massima Aggro
- Carte chiave: Far Fortune, End Boss / Gas Guzzler / Gastal Thrillroller
Ispirati dall’iconico franchise di Mad Max, gli Endriders si concentrano sull’acquisizione di Velocità e di un gameplay aggressivo. Costruire una base di creature a basso costo equipaggiate con la meccanica Start Your Engines è fondamentale per ottenere segnalini Velocità all’inizio.
Utilizzando Far Fortune, End Boss, puoi guadagnare Velocità contro un rivale difensivo. Una volta raggiunta la Velocità massima, aspettati di infliggere danni significativi e potenzialmente finire la partita. Incorporare Veicoli Hasty come Gastal Thrillroller aiuta a mantenere la pressione sul tuo avversario.
Questa strategia si concentra sull’avvio rapido degli attacchi e sul loro mantenimento, sfruttando le interruzioni e i danni causati sia dal Nero che dal Rosso per ottenere vantaggi tattici.

Il set Aetherdrift contiene una varietà di Artefatti Incolori per potenziare il tuo mazzo Sealed.
Questi sono i dieci archetipi per MTG Aetherdrift. L’uscita completa è prevista per il 14 febbraio 2025, consentendo ai giocatori di esplorare queste strategie sul tavolo da gioco a breve.
Lascia un commento